EIC Accelerator per finanziare l’innovazione – Roma

Dal 12 al 13 dicembre si terrá a Roma un corso di formazione sulla fase pilota dello European Innovation Council. L’iniziativa EIC 2019-2020 avrá l’obiettivo di selezionare e supportare i migliori innovatori europei per facilitare lo sviluppo delle loro innovazioni e la crescita delle loro aziende sui mercati europei e internazionali.

L’EIC Accelerator prende forma dell’esperienza dello Strumento PMI di Horizon 2020 e porrá una forte enfasi sulla fase di scaling up. L’evento, organizzato da APRE, offirá ai partecipanti il modo di approfondire le principali novità offerte da questo strumento, tenendo conto dei risultati emersi e dalle lezioni apprese dalla prima scadenza di ottobre 2019. Particolare enfasi sará data al business model e business plan, in quanto concetti centrali per strutturare una proposta di successo. Verrá inoltre sottolineata l’importanza della modalità di esposizione e presentazione della propria idea di business, in quanto é considerata un fattore cruciale per l’ottenimento del finanziamento.

Il corso quindi avrá tre obiettivi principali:

  • presentare le principali novità che caratterizzeranno l’EIC Accelerator (ex SME Instrument) nel 2019-2020, a partire dalle prime scadenze fissate dopo l’estate;
  • fornire una serie di strumenti operativi che supportino i proponenti, in particolare PMI, spin-offs e start up innovative, a considerare adeguatamente le dimensioni del mercato e del business nelle loro domande di finanziamento;
  • focalizzare l’attenzione sull’importanza di saper presentare in maniera chiara e accattivante gli elementi salienti del proprio business model e business plan.

Per maggiori informazioni ed effettuare le iscrizioni, si prega di visitare la pagina dell’evento organizzato da APRE.

Finanziamenti per Start-up e PMI innovative. Opportunità dall’Europa

Il 26 Novembre 2019 si terrá a Bologna un evento dedicato alle start-ups e alle PMI innovative per conoscere le opportunità del bando EIC Accelerator (ex SME Instrument) dello European Innovation Council di Horizon 2020. Lo scopo sará quello di presentare agli innovatori gli aiuti che l’Unione Europea offre per sviluppare e lanciare sui mercati internazionali nuovi prodotti, servizi o modelli di business.

La Commissione Europea mette infatti a disposizione finanziamenti fino a oltre 17 milioni di € a supporto di Piccole e Medie Imprese e start-up in fase di sviluppo e scale up delle loro innovazioni. Il bando Accelerator dello European Innovation Council di Horizon 2020 rappresenta una valida opportunità per le imprese con l’ambizione di imporsi sui mercati internazionali con nuovi prodotti, servizi e modelli di business.

Durante l’evento, il Punto di Contatto Nazionale Antonio Carbone illustrerà le principali caratteristiche e novità del bando, anche nella prospettiva del futuro programma Horizon Europe, e un’impresa recentemente finanziata – Cubbit – testimonierà la propria esperienza. Saranno, inoltre, presentati i servizi gratuiti a disposizione delle imprese della regione Emilia-Romagna.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria entro e non oltre il 22 novembre ed è regolata dal criterio “first-come, first-served” con priorità per le imprese localizzate in Emilia-Romagna.

Per saperne di piú ed effettuare le iscrizioni, si prega di consultare la pagina dell’evento.

BIG.MATCH Brokerage Event

Il Brokerage Event BIG.MATCH 2019 si svolgerà il 14 novembre 2019 a Bologna. L’evento é organizzato da ART-ER, all’interno del consorzio SIMPLER di Enterprise Europe Network e sará dedicato interamente ad incontri bilaterali tra aziende del settore, PMI, start-up e scaleup innovativi, università e centri di ricerca nell’ambito di MATCHER | Evento internazionale sull’innovazione aperta (13 e 14 novembre 2019).

I delegati provenienti da Emilia-Romagna, Italia, Europa e oltre si scambieranno le loro soluzioni innovative su Smart mobility, Healthcare & Wellbeing e Future of packaging.

Per avere maggiori informazioni ed effettuare le iscrizioni, si prega di andare sul sito dell’evento.

1 10 11 12