CEF: aperti due nuovi bandi per le infrastrutture energetiche

CEF: aperti due nuovi bandi per le infrastrutture energetiche

La Commissione europea ha annunciato l’apertura di due nuovi bandi destinati a progetti infrastrutturali nel settore energetico, con scadenza il 16 settembre 2025.

Il finanziamento è aperto a studi e lavori per Progetti di Interesse Comune (PCI) e Progetti di Interesse Reciproco (PMI). In particolare, le call sono:

  • Electricity, Gas, Smart Grids, Hydrogen and CO2 networks – Works: CEF-E-2025-PCI-PMI-WORKS: per l’acquisto, la fornitura e l’installazione di componenti e sistemi, inclusi software, oltre allo sviluppo e alla costruzione delle infrastrutture. Per essere ammissibili, i progetti devono dimostrare esternalità positive significative.
  • Electricity, Gas, Smart Grids, Hydrogen and CO2 networks – Studies: CEF-E-2025-PCI-PMI-STUDIES: per studi preliminari necessari per la realizzazione dei progetti, inclusi studi di fattibilità, valutazioni d’impatto, analisi tecniche e identificazione di siti e percorsi.

Possono partecipare persone giuridiche (enti pubblici o privati) stabilite in uno degli Stati membri dell’UE (inclusi paesi e territori d’oltremare (PTOM)), paesi non UE associati al programma CEF o Paesi che sono impegnati in trattative in corso per un accordo di associazione.

Il budget complessivo è di € 600.000.000.

Scadenza: 16 settembre 2025