Infoday nazionale “The European Partnership on transforming health and care systems” di Horizon Europe – Online, 29 marzo 2023

Infoday nazionale "The European Partnership on transforming health and care systems" di Horizon Europe - Online, 29 marzo 2023

eupartnerships-co-funded_sbep-e-thcs-1Il 29 marzo 2023 si terrà l’infoday nazionale dedicato al primo bando del nuovo partenariato europeo di Horizon Europe “European Partnership on transforming health and care systems” (THCS).

L’obiettivo del bando è incoraggiare il miglioramento dell’assistenza ai pazienti e contribuire alla transizione verso sistemi sanitari incentrati sulla persona.

L’evento è organizzato dall’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) insieme al Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e al Ministero della Salute (MSAL).

Durante l’evento saranno approfonditi gli scopi della call e le modalità di partecipazione. Per partecipare all’evento, è necessario registrarsi.

Sanità pubblica – bando per reti tematiche 2022

Sanità pubblica - bando per reti tematiche 2022

national-cancer-institute-xknubmnjbkg-unsplash

La Commissione ha aperto un bando per un nuovo ciclo di reti tematiche organizzate nel quadro della piattaforma della politica sanitaria dell’UE, e precisamente sulle seguenti aree:

  • Garantire la continuità delle cure e la qualità della vita a tutte le persone affette da HIV/AIDS, epatite virale, tubercolosi (resistente ai farmaci) e infezioni sessualmente trasmissibili, compresa una risposta adattata per i pazienti sfollati dall’Ucraina e per i cittadini dell’UE/SEE
  • Ridurre le disuguaglianze sanitarie: un approccio intersettoriale per i gruppi vulnerabili
  • Salute mentale in tutte le politiche.

Scopo di una rete tematica è la produzione di una dichiarazione congiunta che riassuma la posizione comune e l’azione di un gruppo di stakeholder sull’area scelta.

Le dichiarazioni congiunte incoraggiano la comunità degli stakeholder a unire le forze e a operare in sinergia con la Commissione e gli Stati membri; dovrebbero riflettere le informazioni attualmente disponibili sui temi che le riguardano.

L’invito è rivolto agli stakeholder del settore sanitario.

Per partecipare è necessario iscriversi alla piattaforma UE per la politica sanitaria e quindi preparare un breve riassunto della propria proposta (massimo 3 pagine) in inglese, indicando l’ambito della futura dichiarazione congiunta, spiegando la rilevanza per l’area selezionata della proposta che si intende presentare e la possibile sinergia con le azioni dell’UE sulla salute, in corso o pianificate. Nella candidatura si dovranno indicare i propri obiettivi, il modo in cui si raggiungeranno e i potenziali partner da coinvolgere.

La Commissione europea valuterà le proposte pervenute e ne selezionerà un massimo di 3 per area.

Scadenza: 31 agosto 2022

1 2