EU4Health: bando per progetti sulla lotta al cancro al polmone in cooperazione con gli USA
EU4Health: bando per progetti sulla lotta al cancro al polmone in cooperazione con gli USA
Nel quadro del programma EU4Health 2024 è stato aperto un nuovo bando, con scadenza il 18 marzo 2025, per progetti nel campo della lotta al cancro al polmone.
Il bando intende contribuire a creare sinergie fra il piano “Europe’s Beating Cancer” e la Missione UE contro il cancro con l’iniziativa USA “Cancer Moonshot”.
Nell’ambito della collaborazione attiva fra UE e USA sul cancro, sono stati istituiti due gruppi di lavoro tecnici, uno dei quali è incentrato sul cancro ai polmoni; ciascun gruppo sta procedendo alla definizione di un progetto dimostrativo.
Questo bando contribuirà sul fronte UE alla cooperazione UE-USA sul cancro ai polmoni e allo scopo, mira ad avviare una modellazione congiunta della coorte, a valutare la distribuzione geografica della prevalenza del tabacco e del carico di cancro ai polmoni e a valutare i potenziali effetti dello screening del cancro ai polmoni sulla mortalità, sulla base dei diversi criteri di ammissibilità allo screening.
Attraverso la raccolta di dati con una metodologia armonizzata, il progetto dimostrativo contribuirà a promuovere un uso e un’interpretazione uniformi dei dati tra i partecipanti dell’UE e degli USA coinvolti nello screening del cancro ai polmoni.
Considerando la necessità di disporre di dati più numerosi e migliori per identificare e indirizzare i profili di tumore al polmone a più alto rischio, i risultati aggregati dell’indagine hanno l’obiettivo di contribuire a promuovere l’uso e il riutilizzo dei dati sanitari per la ricerca e l’innovazione nelle politiche di prevenzione primaria e secondaria del tumore al polmone.
Sono ammissibili a presentare una proposta progettuale: istituzioni accademiche, ospedali, istituti di ricerca e salute pubblica, reti di esperti (come le ERN) e organizzazioni internazionali con sede nei Paesi UE o in quelli associati al programma EU4Health. Le candidature possono essere presentate da un singolo soggetto o da consorzi senza requisiti minimi di composizione.
Il budget complessivo è di 500.000 euro. Il contributo per progetto copre in generale fino al 60% dei costi ammissibili, con eccezioni specificate nel testo della call
Saranno finanziati 1-2 progetti.
Scadenza: 18 marzo 2025