Horizon Europe: bando MSCA Staff Exchange 2025

Horizon Europe: bando MSCA Staff Exchange 2025

Spin-off universitario

Si è aperto il 27 marzo 2025 il bando relativo alle Azioni Marie Sklodowska-Curie Staff Exchange, con un budget complessivo per il 2025 pari a €97.7 milioni e con scadenza prevista per l’8 ottobre 2025.

Le azioni MSCA Staff Exchange promuovono una collaborazione internazionale, intersettoriale e interdisciplinare innovativa nella ricerca e nell’innovazione attraverso lo scambio di personale e la condivisione di conoscenze e idee in tutte le fasi della catena dell’innovazione. Il programma promuove quindi una cultura condivisa della ricerca e dell’innovazione che accoglie e premia la creatività e l’imprenditorialità e aiuta a trasformare le idee in prodotti, servizi o processi innovativi.

In concreto, l’azione finanzia scambi internazionali e intersettoriali a breve termine di membri del personale coinvolti in attività di ricerca e innovazione delle organizzazioni partecipanti. L’obiettivo è sviluppare progetti di collaborazione sostenibili tra diverse organizzazioni del settore accademico e non (in particolare PMI). Il personale beneficierà di nuove conoscenze, competenze e prospettive di sviluppo della carriera, mentre le organizzazioni partecipanti aumenteranno le proprie capacità di ricerca e innovazione. È aperto al personale di ricerca, tecnico, amministrativo e manageriale a supporto delle attività di R&I.

Possono partecipare i consorzi costituiti da almeno tre organizzazioni provenienti da tre paesi diversi, di cui due ubicati in diversi Stati membri dell’UE o in paesi associati a Orizzonte Europa.

La sovvenzione per i progetti MSCA Staff Exchange è sotto forma di costi unitari per la mobilità del personale e contribuisce alle seguenti tipologie di spesa:

  • indennità di viaggio, alloggio e soggiorno
  • costi di ricerca, formazione, trasferimento di conoscenze, networking e gestione

Scadenza: 8 ottobre 2025

Horizon Results Platform: Opportunities for ERC Beneficiaries

Horizon Results Platform: Opportunities for ERC Beneficiaries

Il 12 giugno 2023, la Commissione europea ha organizzato il webinar “Horizon Results Platform: Opportunities for ERC Beneficiaries” per presentare la nuova piattaforma che promuove i risultati dei progetti finanziati dai programmi europei per la R&I.

In particolare, l’evento avrà un focus sui risultati dei progetti ERC, con testimonianza di beneficiari che hanno avuto successo nell’implementazione dei risultati ottenuti.

La Horizon Results Platform (HRP) è uno spazio dinamico che facilita il matchmaking, collega varie parti interessate e consente ai risultati della ricerca di trasformarsi in innovazioni che possono contribuire alla società e all’economia europea.

1st Science|Business Sector Day: Europe in the digital world

1st Science|Business Sector Day: Europe in the digital world

Il 22 e il 23 maggio 2023 Science|Business terrà il primo di una nuova serie di eventi denominati “Sector Days“, che hanno lo scopo di riunire la Rete Science|Business, i partner e i principali esperti interni ed esterni alla Rete per concentrarsi sui tre settori più significativi dell’attuale politica di R&I e dei finanziamenti, sia a livello europeo che internazionale:

  • Digitale,
  • Green Deal e Clima,
  • Salute e Scienze della Vita.

Nello specifico, in questa occasione il tema sarò quello de “L’Europa nel mondo digitale”.

L’evento si terrà a Bruxelles e online. Per partecipare è necessario registrarsi nell’apposito form.