Nuovi bandi della Innovative Medicine Initiative

medic-563425_1280

L’Innovative Medicine Initiative terrà seminari web sui bandi 22 e 23 del programma IMI2.

I webinar sono iniziati il 15 giugno e continueranno fino al giorno 30. Tutti i webinar sugli argomenti dei bandi includeranno una presentazione del coordinatore dell’argomento e il tempo per domande e risposte. I webinar rappresentano un’eccellente opportunità per saperne di più sugli argomenti trattati, interagire direttamente con i coordinatori degli argomenti e mettersi in contatto con potenziali partner del progetto.

I prossimi seminari saranno sulle seguenti topiche ed avverranno nelle seguenti date:

  •  : Call 23 – Topic: Optimal treatment for patients with solid tumours in Europe through Artificial Intelligence
  •  : Call 23 – Topic: A platform for accelerating biomarker discovery and validation to support therapeutics development for neurodegenerative diseases
  •  : Call 23 – Topic: Shortening the path to Rare Disease diagnosis by using new born genetic screening and digital technologies
  •  : IMI rules & procedures

Il webinar sulle regole e le procedure dell’IMI includerà presentazioni della politica sulla proprietà intellettuale dell’IMI e suggerimenti sulla preparazione delle proposte presentate. L’IMI terrà anche un webinar dedicato per le piccole e medie imprese (PMI). Ciò riguarderà elementi dei vari argomenti dell’invito che possono essere di particolare rilevanza per le PMI, nonché una presentazione delle regole e delle procedure dell’IMI, con particolare attenzione agli aspetti più importanti per le PMI.

Per maggiori informazioni ed effettuare le iscrizioni, si prega di far riferimento alla pagina web IMI.

Medicine innovative: webinar di presentazione bandi

L’Iniziativa Tecnologica Congiunta Innovative Medicines Initiative (IMI), dedicata alle medicine innovative, organizza una serie di webinar dedicati alle Call 22 e 23 di IMI2 che verranno pubblicati a giugno 2020. Tali eventi online si terranno tra 15 e il 30 giugno 2020.

L’iniziativa prevede che tali webinars siano dedicati alla presentazione di ciascun bando, con una sessione riservata alle domande dei partecipanti e al networking con potenziali partner.

Tali webinars riguarderanno le regole e le procedure di IMI, la policy sulla proprietà intellettuale e consigli sulla preparazione delle proposte. Ci sará inoltre spazio dedicato specificamente alle piccole e medie imprese, ed alle regole e procedure che interessano in modo particolare questo target.

Per partecipare è necessario registrarsi sul sito di IMI al seguente link.

1 2 3 4