Manifattura sostenibile e digitale: pubblicato il quarto bando CIM4.0 per progetti innovativi
Manifattura sostenibile e digitale: pubblicato il quarto bando CIM4.0 per progetti innovativi
Grazie ai fondi del “Next Generation EU” – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il Competence Industry Manufacturing 4.0 (CIM4.0) ha pubblicato il quarto bando per progetti di innovazione dedicati ad una manifattura sostenibile e digitale da realizzare in collaborazione con il Competence Center.
In particolare, il bando mira a sostenere l’avanzamento tecnologico di processi, prodotti, servizi innovativi che partano da un livello di prontezza tecnologica (TRL) pari a 5 e che abbiano un chiaro impatto in termini di sostenibilità sociale, economica o ambientale.
Le proposte progettuali dovranno utilizzare una o più tecnologie e/o competenze del CIM4.0 ed essere caratterizzate da un alto livello di innovatività, mirando all’ottimizzazione dei processi produttivi. Inoltre, dovranno prevedere attività che permettano di raggiungere soluzioni sostenibili per il settore manifatturiero industriale, considerando uno o più dei seguenti obiettivi:
- Digitalizzazione dei processi produttivi e/o dei prodotti;
- Ottimizzazione della produzione e dei processi, per una maggiore sostenibilità economica e/o ambientale;
- Implementazione delle tecnologie produttive attraverso strumenti digitali, per un maggiore approccio umano-centrico;
- Integrazione di sistemi e processi attraverso l’utilizzo maggiore di dati e infrastrutture informatiche e tecniche;
- Implementazione di una produzione circolare e sostenibile (es. soluzioni di economia circolare come riciclo, riuso, rigenerazione di componenti e materiali, riduzione dell’uso di materie prime, utilizzo di materiali riciclati/riciclabili, progetti di simbiosi industriale).
Verranno finanziate proposte nell’ambito d’intervento Industry 5.0. Il bando ha una dotazione finanziaria complessiva di € 2.000.000,00 che potrà essere distribuita tra i progetti. L’agevolazione è concessa nella forma di contributo a fondo perduto, fino ad una quota massima erogabile di € 400.000,00 a progetto, indipendentemente dal numero di proponenti.
Possono partecipare al bando e richiedere l’agevolazione le Grandi Imprese e le Micro, Piccole e Medie Imprese, anche in Raggruppamento tra loro, costituite da almeno due anni.
La scadenza del bando è fissata al 10 febbraio 2025.
Scadenza: 10 febbraio 2025