Agroalimentare: aperta la call per partecipare al programma EIT Food Accelerator Networks
Agroalimentare: aperta la call per partecipare al programma EIT Food Accelerator Network
Fino al 21 febbraio 2025, è possibile candidarsi per l’EIT Food Accelerator Network (EIT FAN), il programma di accelerazione per startup agroalimentari che affrontano le maggiori sfide all’interno del sistema alimentare europeo.
Il programma offre alle startup l’opportunità di validare la propria tecnologia, accelerare il percorso verso la commercializzazione e migliorare la preparazione agli investimenti. L’EIT FAN dura 2-3 mesi, svolto in modalità ibrida, attraverso sei hub di innovazione distribuiti in Europa, ciascuno con un focus tematico specifico:
- Circular solutions for food systems, Helsinki Hub
- Food as medicine, Haifa Hub
- Future-resilient agriculture, Warsaw Hub
- New ingredients and bioprocessing, Paris Hub
- Resilient supply chains & reducing scope 3 emissions, Munich Hub
- Sustainable food packaging, Bilbao Hub
Le startup interessate devono possedere un’innovazione basata su una tecnologia con prototipo o progetto pilota ed essere registrate in un Paese membro dell’UE o associato a Horizon Europe (incluso il Regno Unito), con data di fondazione a partire dal 2015.
Le startup selezionate avranno accesso a:
- finanziamenti fino a €50.000 per accelerare lo sviluppo tecnologico,
- analisi delle lacune tecnologiche e supporto esperto per ottimizzare la roadmap di sviluppo,
- accesso alle strutture e attrezzature del network EIT Food, comprese università e centri di ricerca,
- opportunità di collaborazione con partner corporate e mentor di alto livello,
- presentazione a investitori e partecipazione a eventi di rilievo, come il Next Bite Annual Event.
Scadenza: 21 febbraio 2025