Verde e digitale: la S3 Europea verso la doppia transizione

Verde e digitale: la S3 Europea verso la doppia transizione

Il 28 settembre 2023 si terrà online l’evento “Verde e digitale: la S3 Europea verso la doppia transizione”, per esplorare il ruolo fondamentale della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) all’interno della Politica di Coesione, contestualizzandola nella sfida della transizione sostenibile e digitale. Il webinar è organizzato nel contesto della European Week of Regions and Cities.

L’evento si concentrerà su alcune aree cruciali, tra cui:

  • accrescere la territorialità;
  • potenziare la collaborazione interregionale;
  • politica industriale e innovazione digitale;
  • sviluppo delle competenze e prospettive future legate alle strategie S3.

Per partecipare all’evento, è necessario compilare il form.

Battery Innovation Days

Battery Innovation Days

Il 14 e il 15 novembre 2023 si svolgerà a Bordeaux e online l’evento “Battery Innovation Days”, un’esperienza ibrida che ha l’obiettivo aumentare le conoscenze e incoraggiare lo scambio nel settore europeo R&I Battery.

I Battery Innovation Days promuovono il dialogo tra la comunità di ricerca, i responsabili politici, gli attori del settore e gli utenti finali per migliorare la ricerca e l’innovazione delle batterie in Europa. In particolare, verrà analizzata l’implementazione di tecnologie all’avanguardia nei materiali delle batterie, nella progettazione delle celle, nella produzione e nel riciclaggio.

Per partecipare all’evento, è necessario registrarsi.

After e Smart Life Festival si Incontrano a Modena

After e Smart Life Festival si Incontrano a Modena

Dal 28 settembre al 1° ottobre 2023 si terranno a Modena alcuni eventi dello Smart Life Festival 2023 con la collaborazione di After Off, incentrati sulla società contemporanea e la diffusione della cultura digitale.

La tematica dell’edizione 2023 dello Smart Life Festival è ‘Generazioni’ e si costituisce come un evento di informazione, di confronto e di approfondimento delle trasformazioni in atto, soprattutto sulle tematiche:

  • Smart Tech
  • Smart Art
  • Smart School
  • Smart Design
  • Smart Music
  • Smart Fashion
  • Smart Food
  • Smart Generations

Nel corso dell’evento verranno realizzati dibattiti, installazioni, performance, workshop e laboratori sui topic focus delle giornate, nei quali si collocheranno 4 iniziative dell’After Festival sulla formazione e le competenze digitali, sull’innovazione in ambiti quali la moda, il design e le arti in generale, e sulle opportunità e nuove sfide nel settore del digitale.

Urban Logistics Innovation Day

Urban Logistics Innovation Day

Il 26 settembre 2023, a Bruxelles, si terrà l’evento Urban Logistics Innovation Day.

Questo evento è organizzato come conferenza finale del progetto LEAD finanziato dall’UE, nell’ambito del programma Horizon 2020, in collaborazione con ALICE-ETP e POLIS.

L’evento includerà anche dimostrazioni dal vivo delle soluzioni innovative digitali per i gemelli digitali e la pianificazione della logistica urbana sviluppate da LEAD.

Lo scopo è quello riunire gli operatori dell’innovazione nel settore della logistica urbana, mettendo in contatto i progetti innovativi in corso e facilitando il dialogo tra i settori pubblico e privato per migliorare la sostenibilità.

EuroHPC JU Information Day for AI on Supercomputers

EuroHPC JU Information Day for AI on Supercomputers

La EuroHPC Joint Undertaking (EuroHPC JU) ha organizzato per il 26 settembre 2023 un webinar informativodedicato alla relazione tra supercomputer e intelligenza artificiale intitolato “EuroHPC JU Information Day for AI on Supercomputers”.

In particolare, il webinar tratterà:

  • come i supercomputer EuroHPC JU possono essere utilizzati per applicazioni AI,
  • le possibilità di accesso ai supercomputer,
  • i bandi e le attività imminenti relative all’IA,
  • le possibilità di sostegno dei centri nazionali di competenza dell’EuroCC,
  • esempi di storie di successo che hanno utilizzato molte delle possibilità fornite da EuroHPC JU.

Per partecipare all’evento, è necessario registrarsi.

EIT Health Summit

EIT Health Summit

Si terrà il 18 e il 19 aprile 2024, a Rotterdam, presso il Postillon Hotel & Convention Centre WTC, l’EIT Health Summit, dedicato all’impegno al cambiamento nell’ambito della salute.

L’iniziativa si rivolge alla comunità d’innovazione nel settore della salute a livello europeo e intende favorire l’incontro tra i suoi membri, la diffusione di iniziative e conoscenza nell’ambito e promuovere nuove opportunità di collaborazione.

Per ottenere aggiornamenti sulla partecipazione all’evento occorre la registrazione.

Telerobotics & Teleoperation Topic Group Autumn Seminar 2023

Telerobotics & Teleoperation Topic Group Autumn Seminar 2023

Il 10 ottobre 2023 dalle 13 alle 14.30 si terrà online l’euRobotics Telerobotics & Teleoperation Topic Group Autumn Seminar 2023.

Nel corso del seminario, alcuni esperti discuteranno gli ultimi progressi e le tendenze della telerobotica e delle teleoperazioni, con un focus su applicazioni pratiche e casi d’uso reali nel settore.

I coordinatori del gruppo tematico forniranno aggiornamenti sulle attività future e ci sarà l’opportunità di fare rete con professionisti del settore, partecipare a dibattiti e a presentazioni informative.

Per partecipare all’evento occorre registrarsi.

B2B al Forum Internazionale della Meccatronica

B2B al Forum Internazionale della Meccatronica

Il 28 settembre 2023 dalle 10 alle 12 il NOI Techpark organizzerà in presenza, a Brunico, un evento di brokerage internazionale business-to-business sponsorizzato da Enterprise Europe Network, nel contesto del Forum Internazionale della Meccatronica che si terrà nella località altoatesina il 28 e il 29 settembre 2023.

L’iniziativa mira a coinvolgere imprese e centri di ricerca per creare opportunità di fare rete con nuovi contatti e potenziali partner locali e internazionali, soprattutto negli ambiti automotive, mobilità, automazione e ingegneria meccanica, industria 4.0, robotica, tecnologie dell’informazione e agrarie.

L’evento è gratuito e per partecipare occorre registrarsi, con la possibilità per le imprese con sede in Emilia-Romagna di indicare ART-ER come ufficio di supporto locale.

Hi-Drive webinar: Automated Driving in adverse weather conditions and GNSS denied areas

Hi-Drive webinar: Automated Driving in adverse weather conditions and GNSS denied areas

Il 22 settembre 2023, il progetto Hi-Drive ha organizzato un webinar per approfondire gli ambiti critici e le sfide della guida automatizzata in condizioni meteorologiche avverse e nelle aree negate dal GNSS.

I partecipanti acquisiranno informazioni sulle strategie volte ad espandere l’Operational Design Domain (ODD). Gli esperti si concentreranno sulle sfaccettature dell’AD nelle condizioni estreme che si trovano nelle regioni artiche. L’attenzione sarà rivolta alle tecnologie “Landmark Signature Recognition” e “HotSpot MapCloud” Enabler, integrate e attualmente in fase di test rigorosi sui veicoli di ricerca.

Per partecipare all’evento, è necessario registrarsi.

Webinar “Attrazione e sostegno della propensione agli investimenti nel territorio”

Webinar "Attrazione e sostegno della propensione agli investimenti nel territorio"

Unioncamere, in collaborazione con Regione Piemonte e Finpiemonte, organizza il 19 settembre dalle ore 10 alle 12 il webinar di presentazione sulla nuova Misura “Attrazione e sostegno della propensione agli investimenti nel territorio”.

Programma:

Saluti istituzionali

Andrea Tronzano – Assessore Sviluppo delle attività produttive e delle piccole e medie imprese della Regione Piemonte

Giuliana Fenu – Direttore Competitività del sistema regionale della Regione Piemonte

Paolo Bertolino – Segretario Generale di Unioncamere Piemonte

Presentazione misura sull’attrazione e il sostegno agli investimenti

Paolo Furno – Responsabile Settore promozione dello sviluppo economico e accesso al credito per le imprese della Regione Piemonte

Requisiti e Iter delle domande di agevolazione

Gianfranco Di Salvo – Pianificazione strategica e Relazioni esterne, Finpiemonte

Domande e Risposte

1 19 20 21 22 23 54