Horizon Europe Clusters: calendario delle call 2025
Horizon Europe Clusters: calendario delle call 2025
A partire dal mese di maggio, sono previste le aperture dei bandi di finanziamento 2025 nell’ambito dei sei Cluster tematici che formano il Pillar 2 di Horizon Europe. Anche se la Commissione europea aveva inizialmente pianificato di lanciare il primo lotto di bandi sulle sfide globali e la competitività industriale ad aprile, l’uscita delle call è slittata a causa di alcuni ritardi.
Al momento non sono ancora elencati i finanziamenti in apertura sul database ufficiale dell’UE, ma secondo le ultime bozze del Programma di Lavoro disponibili per i singoli cluster, è possibile avere alcune anticipazioni e date di pubblicazione degli avvisi.
CLUSTER 1: Health
Per il cluster dedicato alla ricerca sanitaria, si prevede che il 22 maggio 2025 si apriranno diverse call for proposal, tra cui:
- Development of antibodies and antibody-derived proteins for preventing and treating infectious diseases with epidemic potential – il budget totale della call è di 50 milioni di euro, con un contributo previsto di 10 milioni di euro per progetto
- Enhancing cell therapies with genomic techniques – il budget totale della call è di 50 milioni di euro, con un contributo previsto di 8-10 milioni di euro per progetto
- Boosting the translation of biotech research into innovative health therapies – il budget totale della call è di 80 milioni di euro, con un contributo previsto di 4-8 milioni di euro per progetto
- Improving the quality of life of persons with intellectual disabilities and their families – a due fasi, con un bilancio complessivo dell’UE di 40 milioni di euro
Inoltre, il cluster offrirà due opportunità di finanziamento partnership che si apriranno dal 13 maggio, con scadenza il 3 giugno:
- European Partnership for Brain Health
- European partnership fostering a European Research Area for health research
CLUSTER 2: Culture, creativity and inclusive societies
Le opportunità di finanziamento a sostegno della ricerca sulla cultura, la creatività e una società inclusiva si apriranno il 15 maggio, tra cui:
- Countering and preventing radicalisation, extremism, hate speech and polarisation – il budget totale della call è di 7 milioni di euro, con un contributo previsto di 3-3,5 milioni di euro per progetto
- The autocratic appeal: nature, drivers and strategies – il budget totale della call è di 10,5 milioni di euro, con un contributo previsto di 3-3,5 milioni di euro per progetto
- Leveraging artificial intelligence for creativity-driven innovation – il budget totale dovrebbe ammontare a 15 milioni di euro
In aggiunta, si prevede che il Cluster 2 finanzierà una partnership da 60 milioni di euro nel 2025; il bando dovrebbe aprirsi il 15 maggio, con scadenza per la presentazione delle proposte il 16 settembre.
CLUSTER 3: Civil security for society
Secondo l’ultima versione del programma di lavoro del Cluster 3, i bandi per la presentazione di proposte dovrebbero aprirsi il 12 giugno, tra cui:
- Generative AI for Cybersecurity applications – il budget totale della call è di 44 milioni di euro, con un contributo previsto di 14-16 milioni di euro per progetto
- Improved intelligence picture and enhanced prevention, detection and deterrence of various forms of organised crime – il budget totale a disposizione della call è di 8 milioni di euro
CLUSTER 4: Digital, industry and space
Il programma di lavoro del Cluster 4 ha l’apertura delle call for proposal incentrate sull’industria prevista per il 22 maggio, con un budget stimato di 1,617 miliardi di euro. Le opportunità di finanziamento legate allo spazio invece dovrebbero essere lanciate il 3 giugno.
Le call incentrate sul digitale sono attese per il 10 giugno, tra cui:
- Fostering innovative and compliant data ecosystems
- Robust and trustworthy generative AI for robotics and industrial automation – il budget totale della call è di 85 milioni di euro, con un contributo previsto di 40-45 milioni di euro per progetto
- Generative AI for virtual worlds – tecnologie avanzate per prestazioni migliori ed esperienze iperpersonalizzate e immersive
CLUSTER 5: Climate, energy and mobility
La versione di fine aprile del programma di lavoro Cluster 5 2025 non contiene una data specifica di apertura delle candidature e la Commissione non ha ancora annunciato una giornata informativa.
CLUSTER 6: Food, bioeconomy, natural resources, agriculture and environment
I bandi del Cluster 6 sono previsti in apertura il 6 maggio 2025, tra cui:
- Large-scale in situ biodiversity observations for better understanding of biodiversity state, drivers of its decline and impacts of policies – il budget totale a disposizione della call è di 22 milioni di euro
- Strengthening pathways to alternative socio-economic models for continuous improvement of biodiversity
- Novel circular business models to enable the just transition to a sustainable and circular economy
- Environmental biotechnology applications in service of remediation of polluted ecosystems
- Developing innovative phytosanitary measures to improve plant health
- Research and innovation for food waste prevention and reduction at household level through measurement, monitoring and new technologies.
Scadenze: Varie