EP PerMed: aperti due nuovi bandi per soluzioni all’avanguardia nella medicina personalizzata

EP PerMed: aperti due nuovi bandi per soluzioni all'avanguardia nella medicina personalizzata

clinic-doctor-health-hospital

Il partenariato europeo co-finanziato EP PerMed ha aperto due bandi dedicati a start-up, ricercatori e team di lavoro per soluzioni all’avanguardia nella medicina personalizzata. I due programmi mirano ad accelerare lo sviluppo, la convalida e la disponibilità sul mercato di innovazioni trasformative che migliorano la cura dei pazienti.

Le call resteranno aperte fino al 13 marzo 2025 e mettono a disposizione, oltre al finanziamento, anche attività di mentoring dedicato. 

Di seguito le due call nel dettaglio:

  1. Fast Track Validation Programme: supporta studi di validazione per elevare i progetti a più alti livelli di preparazione tecnologica e di mercato (TRL) e accelerare lo sviluppo e l’adozione di almeno cinque soluzioni innovative di medicina personalizzata, calibrate sulle esigenze uniche di ogni paziente.

Possono partecipare start-uppiccoli team e ricercatori affiliati a enti accademici o organizzazioni sanitarie registrate in uno Stato membro UE o in un Paese associato a Horizon Europe, con innovazioni di medicina personalizzata già a livello di proof-of-concept (TRL 3).   

Il budget totale è di € 400.000 e ogni progetto riceverà fino a € 80.000

  1. Venture Creation Programme: supporta le iniziative o i team in fase iniziale nel settore nella medicina personalizzata colmando il divario tra innovazione e commercializzazione attraverso il tutoraggio, lo sviluppo di modelli di business e la scoperta dei clienti.

Possono partecipare gruppi di lavoro e start-up in fase iniziale che vogliono acquisire modelli di business convalidati e competenze per futuri sforzi imprenditoriali.

Scadenza: 13 marzo 2025

Annunciato il nuovo bando transnazionale sulla medicina personalizzata della EP PerMed

Annunciato il nuovo bando transnazionale sulla medicina personalizzata della EP PerMed

clinic-doctor-health-hospital

È online la call transnazionale congiunta della European Partnership for Personalised Medicine-EP PerMed focalizzata su strategie farmacogenomiche per la medicina personalizzata, con scadenza in due fasi previste per il 18 febbraio e il 17 giugno 2025.

La call finanzierà progetti di ricerca innovativi multinazionali sulla medicina personalizzata, che riuniranno team di ricerca pubblici, privati e accademici per il rafforzamento della competitività UE nel settore.

Il bando promuoverà progetti di ricerca interdisciplinari, intersettoriali e partecipativi che favoriscano strategie farmacogenomiche per approcci di medicina personalizzata in diversi settori applicativi. 

Potranno candidarsi al bando consorzi di enti quali istituti accademici o di ricerca, del settore sanitario clinico/pubblico e partner privati a scopo di lucro e non quali PMI, fondazioni, associazioni e organizzazioni. 

Il budget complessivo ammonterà a circa € 35.000.000, erogati in forma di contributi da parte delle agenzie nazionali o regionali finanziatrici parte del bando. Per l’Italia parteciperanno il Ministero della Salute, la Fondazione regionale per la ricerca biomedica della Lombardia e la Regione Toscana.

Scadenza: 18 febbraio 2025 e 17 giugno 2025