Driving Urban Transitions (DUT): annunciata l’apertura di un nuovo bando per esperti

Driving Urban Transitions (DUT): annunciata l'apertura di un nuovo bando per esperti

Il Partenariato Driving Urban Transitions (DUT) ha lanciato un bando per selezionare esperti nei settori della mobilità, dell’energia e della circolarità per supportare la valutazione delle proposte di progetto nell’ambito del bando DUT 2024.

Le proposte di progetto sono raggruppate in tre aree tematiche, i DUT Transition Pathways:

  1. Circular Urban Economies
  2. Positive Energy Districts
  3. 15-minute City

Entrando a far parte dei gruppi di esperti del DUT, ai candidati selezionati sarà chiesto di:

  • leggere e analizzare 5-7 proposte complete presentate al bando DUT 2024
  • valutare ogni proposta in base ai criteri di valutazione del DUT
  • discutere le proprie valutazioni con i colleghi esperti nei DUT Expert Panels, che si svolgeranno online alla fine di giugno 2025
  • consegnare una relazione di sintesi per una o più proposte complete valutate

La scadenza per presentare la propria candidatura è fissata al 14 aprile 2025.

Scadenza: 14 aprile 2025

Circular Urban Economies Innovation Portfolio Workshops

Circular Urban Economies Innovation Portfolio Workshops

Il partenariato DUT (Driving Urban Transitions) presenterà nell’ambito di due workshop, che si terranno il 20 marzo e il 19 aprile 2024, un lavoro di mappatura dei casi di best practice in tutta Europa di Transizione Urbana Circolare. Il lavoro è svolto da un gruppo di consulenti Sweco e dal Circular Urban Transition Pathway.

L’evento del 20 marzo si svolgerà in modalità online, dalle 15:00 alle 17:00, mentre quello del 12 aprile si svolgerà durante la Conferenza DUT di Bruxelles.

Per partecipare agli eventi è necessario registrarsi.

.

Driving Urban Transitions (DUT): Infoday sul bando congiunto 2023

driving

Il 12 settembre 2023 si terrà l’Info Day relativo al prossimo bando congiunto del partenariato DUT – Driving Urban Transitions, nell’ambito di Horizon Europe.

In particolare, il bando ha l’obiettivo di sostenere progetti di ricerca e/o innovazione transnazionali che affrontino le sfide urbane per aiutare le città nella loro transizione verso un’economia e un funzionamento più sostenibili.

Verrà anche dato spazio alle domande dei partecipanti.

Per partecipare all’evento è necessario registrarsi.

DUT Call 2022 Info Day 1 (online) Information – Evento online, 20 settembre 2022

dut

Il 20 settembre 2022 si terrà l’Info Day relativo al primo bando congiunto del partenariato DUT – Driving Urban Transitions, nell’ambito di Horizon Europe.

In particolare, il bando ha l’obiettivo di sostenere progetti di ricerca e/o innovazione transnazionali che affrontino le sfide urbane per aiutare le città nella loro transizione verso un’economia e un funzionamento più sostenibili.

Durante l’evento verranno spiegati nel dettaglio i tre percorsi di transizione previsti dal bando, ovvero:

  • Positive Energy Districts (PED)
  • 15-Minute City (15mC)
  • Circular Urban Economies (CUE)

Verrà anche dato spazio alle domande dei partecipanti.

Per partecipare all’evento è necessario registrarsi.

Driving Urban Transitions launching event

driving

Il 4 e 5 ottobre 2022 si terrà a Bruxelles l’evento ibrido ufficiale di lancio del partenariato DUT, che combina attività in loco e online. Gli interventi si concentreranno sulle seguenti pratiche:

  • dimostrare come migliorare l’impatto, la replicabilità e l’apprendimento peer-to-peer in tutta Europa e oltre;
  • riflettere i risultati dei progetti di ricerca e innovazione;
  • esplorare i modi per collegare la ricerca e l’innovazione all’azione locale;
  • evidenziare esempi di buone pratiche.

L’evento si rivolge principalmente a cittadini interessati, attivisti, politici, amministratori pubblici, imprenditori o accademici.