Sustainable Blue Economy: annunciato un bando per l’accesso alle infrastrutture di ricerca
Sustainable Blue Economy: annunciato un bando per l'accesso alle infrastrutture di ricerca
Il 28 febbraio 2025 la Sustainable Blue Economy Partnership pubblicherà il primo bando per l’accesso alle infrastrutture di ricerca, con il focus su “Piloting access to shared research infrastructures at pan-European scale and reinforce capacities to support the transformation of the blue economy”.
Il bando offrirà ai candidati l’opportunità di presentare proposte per utilizzare le infrastrutture, messe a disposizione dal partenariato e operanti in tutti i bacini marini dell’UE e nell’Oceano Atlantico.
Ricercatori e ricercatrici avranno accesso a 48 infrastrutture di ricerca, tra cui:
- navi da ricerca
- piattaforme fisse
- dispositivi ausiliari
- stazioni sperimentali
- piattaforme mobili, tra cui auv (autonomous underwater vehicles), alianti aerei
- attrezzature portatili
- laboratori analitici
- banchi di prova, tra cui camere a pressione, piscine, banchi di calibrazione/intercalibrazione
- centri di calcolo ad alte prestazioni
L’accesso alle infrastrutture tramite selezione è offerto a gruppi pubblici e privati, tra cui ricercatori, ingegneri, tecnici di organizzazioni di ricerca, imprese private, organizzazioni no-profit, e altri membri della comunità paneuropea della blue economy.
Scadenza: non ancora pubblicata