GAL Appennino Bolognese – Intervento SRG06 Azione AB AS 5B Investimento in azienda extra agricola esistente

GAL Appennino Bolognese - Intervento SRG06 Azione AB AS 5B Investimento in azienda extra agricola esistente

Localizzazione: Zone “C” e zone “D” del territorio del GAL

Obiettivi specifici: SO8 Promuovere l’occupazione, la crescita, la parità di genere, inclusa la partecipazione delle donne all’agricoltura, l’inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle zone rurali, comprese la bioeconomia circolare e la silvicoltura sostenibile

Termini presentazione domande di sostegno: ore 12.00 del 17/07/2025

Beneficiari: Microimprese e piccole imprese non agricole, imprese individuali, le società (di persone, di capitale, cooperative), soggetti che esercitano la libera professione, le associazioni.

Risorse: 1.529.855,80 euro

Spese ammissibili:

  • Recupero/ampliamento/ristrutturazione di immobili destinati all’attività aziendale
  • Arredi funzionali all’attività, macchinari, impianti, attrezzature funzionali al processo produttivo aziendale
  • Impianti, attrezzature per la lavorazione/trasformazione/conservazione dei prodotti e/o servizi offerti o somministrati a condizione che il processo produttivo non riguardi prodotti, in entrata ed uscita, ricompresi all’allegato 1 del Trattato che istituisce la Comunità Europea;
  • Allestimento degli spazi esterni pertinenti al bene e interventi di ripristino
  • Sistemazione aree sosta
  • Interventi di contrasto al dissesto idrogeologico di prevenzione e/o ripristino nell’ambito della proprietà aziendale
  • Impianti di produzione di energia rinnovabile per autoconsumo
  • Investimenti immateriali connessi alle precedenti voci di spesa quali onorari di professionisti/consulenti e studi di fattibilità, entro il limite massimo del 10% delle stesse (devono essere strettamente collegati agli investimenti di cui alle voci precedenti e dettagliati nei preventivi)
  • spese di promozione, entro il limite massimo del 15% delle spese di investimento materiale
  • software e attrezzature informatiche funzionali all’attività finanziata;
  • veicoli industriali con relativi loro allestimenti
  • veicoli non industriali solo se strettamente funzionali alle attività di impresa oggetto dell’intervento quali ad esempio bici, e-bike, mezzi di trasporto per disabili, imbarcazioni per turismo fluviale e vallivo, pulmini, minivan, furgoni, camion, mezzi per il trasporto merci, taxi pubblici, noleggio con conducente, bus, autonegozi entro il tetto di spesa di euro 30.000. Non sono ammissibili le autovetture fino a 5 posti anche se immatricolate come autocarri.

Sostegno: Contributo in conto capitale

Aliquota: In base alla localizzazione degli interventi: 40% per zona C 60% per zona D

Minimali e massimali: Spesa minima e massima ammissibile: minimo 20.000,00 euro massimo 120.000,00 euro

Scadenza: 17 luglio 2025

Azione Regionale volta alla riduzione delle Emissioni prodotte dalle attività Agricole – FASE II

Azione Regionale volta alla riduzione delle Emissioni prodotte dalle attività Agricole – FASE II

3d rendering of green hydrogen icon in a green plant environment with blue sky

Possono partecipare al bando le imprese agricole (costituite in forma di Micro e Piccole imprese secondo la definizione dalla Raccomandazione Commissione Europea 2003/361/CE, recepita con il DM del 18 aprile 2005), per le quali, nella relativa visura camerale, l’attività prevalente esercitata dall’impresa risulta – secondo codice ATECO e classificazione Atecori 01 come da Fonte Agenzia delle Entrate, ad eccezione del codice 01.61.

Sostegno a favore delle imprese agricole con finalità il miglioramento della qualità dell’aria in Lombardia. Contributo a fondo perduto fino a un massimo del 40% delle spese ammissibili.

Scadenza: 11 novembre 2022