Sviluppo di progetti tra Clust-ER 2025-2026

annie-spratt-qckxruozjrg-unsplash

Con delibera di Giunta regionale n. 2039 del 28 ottobre 2024 la Regione Emilia- Romagna intende rafforzare la competitività dei protagonisti della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna utilizzando in modo sinergico le risorse a disposizione e coinvolgere tutti gli attori dell’ecosistema regionale, affinché possano farsi promotori delle molteplici opportunità e consentire di passare dai modelli lineari di trasferimento tecnologico ricerca-impresa a processi di innovazione più aperti, inclusivi e impattanti sull’intero ecosistema della ricerca e dell’innovazione, attraverso i principi quali l’Open Innovation, la Ricerca e Innovazione Responsabile, la creatività e il design.

Destinatari del bando sono le associazioni, senza fini di lucro e con personalità giuridica sono costituite da soggetti pubblici e privati (centri di ricerca, imprese, enti di formazione) per condividere idee, competenze, strumenti, risorse per sostenere la competitività dell’Emilia-Romagna e sono:

  • Clust-ER Agroalimentare
  • Clust-ER Edilizia e Costruzioni
  • Clust-ER Industrie della Salute e del Benessere
  • Clust-ER Energia e Sviluppo Sostenibile
  • Clust-ER Innovazione nei Servizi
  • Clust-ER Meccatronica e Motoristica
  • Clust-ER Industrie Culturali Creative
  • MUNER – Motorvehicle University of Emilia-Romagna
  • Associazione Big Data
  • Clust-ER Economia Urbana
  • Clust-ER Turismo

Il contributo regionale verrà erogato nella misura del 100% delle spese sostenute ritenute ammissibili, per un massimo di 90.000,00 euro complessivi per le attività da svolgere nell’annualità 2025 e 2026 per ciascun beneficiario

Le domande di contributo dovranno essere trasmesse dalle ore 10.00 del giorno 3 febbraio 2025, alle ore 16.00 del giorno 14 febbraio 2025.

Scadenza: 14 febbraio 2025