Materie prime critiche: in arrivo un bando PNRR per progetti di ricerca e sviluppo

È prevista per il 20 marzo 2025 la pubblicazione di un nuovo bando del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) sostenuto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per finanziare progetti di ricerca e sviluppo incentrati sulla sostenibilità e sull’innovazione tecnologica nel trattamento e riciclaggio dei rifiuti.

In particolare, il bando vuole finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale incentrati sulla progettazione eco-compatibile e sul miglioramento della raccolta, della logistica e del riciclaggio dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, comprese le pale delle turbine eoliche e i pannelli fotovoltaici.

Potranno partecipare al bando imprese di tutte le dimensioni che operano su tutto il territorio nazionale, sia individualmente che in progetti congiunti con altri soggetti, inclusi organismi di ricerca.

I progetti di ammissibili al contributo dovranno avere spese e costi tra 1 e 3 milioni di euro e focalizzarsi sulle seguenti aree di ricerca:

  • recupero e riciclaggio delle materie prime critiche;
  • integrazione della progettazione ecocompatibile nella produzione di prodotti e sistemi complessi;
  • ottimizzazione della raccolta e selezione dei rifiuti urbani.

Scadenza: non ancora pubblicata