Fondo europeo di ricerca per il carbone e l'acciaio: pubblicato il bando Big Tickets per l'acciaio

riccardo-annandale-7e2pe9wjl9m-unsplash

Il Fondo europeo di ricerca per il Carbone e l’acciaio (RFCS) ha pubblicato il bando Big Tickets per il settore dell’acciaio, con scadenza per partecipare fissata al 6 maggio 2025.

Il programma di ricerca RFCS ha i seguenti obiettivi di ricerca per il settore siderurgico:

  • Processi di produzione e finitura dell’acciaio nuovi, sostenibili e a basse emissioni di carbonio
  • Qualità e applicazioni avanzate dell’acciaio
  • Conservazione delle risorse, protezione dell’ambiente ed economia circolare
  • Gestione della forza lavoro e delle condizioni di lavoro

Questo bando si concentra sui seguenti obiettivi:

  • Temi trasversali: digitalizzazione, competenze e innovazione sociale nel settore siderurgico.
  • Riduzione del minerale di ferro neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2 (aumento dell’uso di vettori di ferro preridotto).
  • Tecnologie per migliorare l’efficienza energetica, aumentare il recupero di calore e migliorare gli approcci di integrazione dei processi (PI) nella produzione di acciaio.
  • Leghe di acciaio avanzate per applicazioni speciali.
  • Economia circolare e soluzioni per raggiungere l’obiettivo “zero rifiuti” nella produzione dell’acciaio.
  • Cattura del carbonio dei gas CO/CO2 dell’acciaio.

Sono eleggibili per la partecipazione gli enti legali pubblici o privati (anche persone fisiche) attivi in attività di ricerca e sviluppo e stabiliti in uno degli Stati UE, dei Paesi e Territori d’Oltremare o associati al RFCS. Le proposte dovranno essere presentate da consorzi di minimo due enti indipendenti da due diversi Stati eleggibili.

Il budget complessivo è pari a 100 milioni di euro.

Scadenza: 6 maggio 2025