ESA: aperto il bando 'Commercial Applications of Space Weather Data'
Fino al 5 maggio 2025 è possibile partecipare al bando dell’European Space Agency per studi di fattibilità su servizi commerciali che utilizzano i dati metereologici spaziali.
L’obiettivo è quello di supportare l’industria nella valutazione della fattibilità tecnica ed economica di servizi che sfruttano i dati metereologici spaziali in diversi settori industriali, come reti elettriche, pipeline di risorse naturali, aviazione, ferrovie ed esplorazione delle risorse naturali.
Le proposte dovranno riguardare soluzioni commercialmente sostenibili e tecnicamente fattibili, in grado di rispondere a bisogni concreti del mercato, con particolare focus sull’uso di dati spaziali per creare valore aggiunto. I team dovranno includere competenze aziendali, tecniche e finanziarie.
Il bando è aperto a team provenienti da Paesi dell’UE, tra cui Italia, Francia, Germania, Spagna e altri Stati membri ESA. Le squadre possono coinvolgere entità non europee, ma il loro contributo non sarà finanziato da ESA.
L’ESA finanzierà fino al 100% dei costi, con un tetto massimo di 200.000 euro per contratto.
Scadenza: 5 maggio 2025