EIT Climate-KIC: aperta l'edizione 2025 della Sustainable Cities Mobility Challenge
Fino al 12 marzo 2025 è possibile partecipare alla Sustainable Cities Mobility Challenge 2025.
L’iniziativa, lanciata da EIT Climate-KIC, mira a sostenere progetti innovativi per la decarbonizzazione del trasporto urbano, il miglioramento della qualità dell’aria e la promozione della mobilità attiva e condivisa. L’edizione 2025 punta in particolare su progetti che favoriscano la mobilità attiva attraverso la riqualificazione degli spazi urbani, includendo elementi di verde urbano come alberi, giardini tascabili e barriere vegetali.
Le iniziative verranno selezionate in base al loro potenziale impatto, alla replicabilità in altre città e alla loro capacità di apportare benefici tangibili alla comunità. Nello specifico, tra le tipologie di progetti finanziabili figurano:
- quartieri a bassa emissione o traffico limitato
- percorsi pedonali e ciclabili arricchiti da spazi verdi
- strade ripensate per usi sociali e comunitari
- hub di mobilità integrata per il trasporto pubblico e condiviso
- sistemi di logistica urbana sostenibile
- progetti di cambiamento comportamentale legati a interventi infrastrutturali
Il bando è rivolto a città e comuni con una popolazione minima di 25.000 abitanti, situati negli Stati membri dell’UE e nei paesi associati a Horizon Europe.
Il programma prevede il finanziamento di un massimo di quattro progetti, con un contributo fino a 90.000 euro per ciascun progetto.
Scadenza: 12 marzo 2025