GREENPOWER – Fiera Internazionale dell’Energia Rinnovabile
GREENPOWER-Fiera Internazionale dell’Energia Rinnovabile
Visualizza tutte le: NOTIZIE IN EVIDENZA
Visualizza tutte le: NOTIZIE IN EVIDENZA
https://www.exhibitionstand.contractors/en/news/307/Kish-Enex-Energy-Exhibition-2019-Kish-Iran
Visualizza tutte le: NOTIZIE IN EVIDENZA
European Conference on Crop Diversification 2019
La Conferenza europea sulla diversificazione delle colture si svolgerà dal 18 al 21 settembre 2019 a Budapest, in Ungheria. La conferenza esplorerà come si possa raggiungere il pieno potenziale della diversificazione del sistema di coltivazione per migliorare la produttività, fornire servizi eco-sistemici e catene di valore sostenibili ed efficienti sotto il profilo delle risorse.
https://www.cropdiversification2019.net/
Visualizza tutte le: NOTIZIE IN EVIDENZA
The MECHATRONICS & NOLCOS Symposium 2019 si terrà dal 04 al 06 Settembre 2019 a Vienna(Austria ).
L’8 ° Simposio IFAC sui sistemi meccatronici (MECHATRONICS 2019) e l’11 ° Simposio IFAC sui sistemi di controllo non lineare (NOLCOS 2019) sono organizzati come una conferenza congiunta.
La conferenza offre un forum per professionisti, ricercatori, studenti ed esperti in meccatronica e campi correlati.
http://www.mechatronicsnolcos2019.org/
Visualizza tutte le: NOTIZIE IN EVIDENZA
Dal 13 al 16 aprile 2019 ad Amsterdam, si terrà il 29° Congresso Europeo di Microbilogia Clinica e Malatie Infettive.
ECCMID, in quanto evento principale di Microbiologia Clinica e Malattie Infettive al mondo, riunisce esperti di molti campi per presentare i loro ultimi risultati, linee guida ed esperienze a un pubblico di oltre 12.000 visitatori. Programma comprende conferenze e sessioni oltre a workshop interattivi, sessioni di incontri con esperti e una vasta gamma di simposi.
Visualizza tutte le: NOTIZIE IN EVIDENZA
Il 30 ottobre 2018, a Bruxelles, si terrà il brokerage event dedicato alla call DTH-01-2019: Big data and Artificial Intelligence for monitoring health status and quality of life after the cancer treatment. L’evento è organizzato da Innovate UK, Knowledge Transfer Network (KTN), Scotland Europa ed Enterprise Europe Network (EEN) e ha lo scopo di promuovere e facilitare lo sviluppo di consorzi di progetti di R&S per il bando di H2020 in questione.
L’evento, aperto a PMI, grandi aziende, centri di sviluppo di nuove tecnologie, università e organizzazioni di ricerca. Inoltre fornirà una piattaforma per nuove collaborazioni commerciali e tecnologiche, in particolare tra imprese e organizzazioni di ricerca.
L’evento è dedicato a chi sta cercando di guidare o partecipare a un progetto collaborativo di R&S per lo sviluppo di soluzioni AI e Big Data in campo medico. La giornata fornirà:
Per maggiori informazioni, effettuare le iscrizioni e consultare l’agenda, si prega di consultare il seguente link.
Il prossimo 5 ottobre 2018 si terrà a Bruxelles presso il Charlemagne building della Commissione Europea l’infoday di Horizon 2020 sui prossimi bandi riguardanti il tema dell’energia. Durante la giornata informativa verranno infatti presentate le opportunità di finanziamento per progetti incentrati su sistemi di energia intelligente e smart-cities and communities.
L’evento coprirà i seguenti bandi del 2019:
Smart citizen-centred energy system
Smart Cities and Communities
Per maggiori informazioni, effettuare le iscrizioni e consultare l’agenda, si prega di consultare il seguente link.
Il 20 settembre si terrà a Torino il brokerage event tecnologico Food for Change durante la kermesse “Terra Madre Salone del Gusto”, l’evento internazionale organizzato da Slow Food e che nell’ultima edizione ha visto la partecipazione di oltre un milione di visitatori e 900 espositori provenienti da 100 Paesi.
Il focus 2018 sarà sui seguenti temi:
L’evento è gratuito ed è aperto ad aziende, università, istituti di ricerca e sviluppo che cercano o offrono nuove tecnologie nel settore agroalimentare e/o partner per progetti UE.
Per maggiori informazioni, effettuare le iscrizioni e consultare l’agenda, si prega di consultare il seguente link.
[Fonte: First Aster, 2018]
Dall’11 al 14 settembre 2018, si terrà a Roma la conferenza dedicata alle nanotecnologie NanoInnovation 2018. L’evento offrirà ai partecipanti la possibilità di presentare i propri prodotti e di individuare partner con cui collaborare all’interno di progetti di ricerca e/o commerciali. Le giornate informative saranno composte da tre momenti interattivi:
Per maggiori informazioni, effettuare le iscrizioni e consultare l’agenda, si prega di consultare il seguente link.
[Fonte: APRE, 2018]
I prossimi 11 e 12 settembre 2018 si terrà a Bruxelles l’infoday di Horizon 2020 sui nuovi bandi 2019 della Societal Challenge 5 – Climate Action, Environment, Resource Efficiency & Raw Materials.
L’evento si rivolge ai potenziali candidati dei bandi 2019 e sarà seguito da un brokerage event durante il quale verranno presentate alcune proposte di progetto nell’ambito della Societal Challenge 5.
Per maggiori informazioni, effettuare le iscrizioni e consultare l’agenda, si prega di consultare il seguente link.