Aperto l’invito per diventare Giovani ambasciatori dell’energia

Come da programma, il 28 gennaio si è aperto l’invio delle candidature per diventare Giovane ambasciatore dell’energia, rivolto a giovani ambiziosi, di età compresa fra 18 e 35 anni, impegnati a vario titolo nei settori dell’energia, per esempio per ragioni di studio, volontariato, attività professionale o personale.

L’iniziativa, nata nel 2023 nel quadro delle attività della Settimana europea dell’energia sostenibile (EUSEW), porterà alla selezione di circa 30 giovani che parteciperanno attivamente alle discusioni nella Giornata dell’energia per i giovani, nel corso di EUSEW (dal 10 al 12 giugno a Bruxelles), che quest’anno tratterà il tema ‘Powering a fair and competitive green transition’.

Il mandato di Giovane ambasciatore dell’energia durerà da aprile 2025 a giugno 2026. Oltre alla partecipazione a EUSEW i Giovani ambasciatori avranno l’opportunità di partecipare anche a dialoghi politici, webinar, attività di sensibilizzione e ad un programma di tutoraggio.

Il termine per l’invio delle candidature è il 1° marzo 2025. I candidati selezionati saranno annunciati in aprile.

Scadenza: 1° marzo 2025