Programma per il mercato unico - Lotta allo spreco alimentare 2024

ja-ma-goux23dnks-unsplash

C’è tempo fino al 25 settembre per partecipare al bando lanciato dall’Agenzia europea per la salute e il digitale (HADEA) nel quadro del Programma per il mercato unico (SMP) con l’obiettivo di contrastare lo spreco alimentare da parte dei consumatori.

Il bando sostiene gli stakeholder del settore nell’adozione di azioni volte a contrastare gli sprechi alimentari dei consumatori (sia in casa sia fuori casa, ad esempio in scuole, mense, ristoranti etc) e finanzia le seguenti categorie di attività (elenco non esaustivo):

  • interventi di cambiamento comportamentale (ad es. per stimolare la prevenzione dello spreco alimentare a livello dei consumatori come strumenti e suggerimenti specifici per le famiglie e per i servizi di ristorazione, programmi di coaching, ecc.);
  • istruzione e formazione (ad es. programmi scolastici, formazione del personale e azioni nelle mense scolastiche);
  • campagne di sensibilizzazione (su scala locale, regionale o nazionale);
  • strumenti e soluzioni di misurazione e rendicontazione per prevenire lo spreco alimentare a livello di consumo (ad es. applicazioni mobili e altri strumenti di monitoraggio oltre all’auto-reporting);
  • studi, raccolta dati e azioni sperimentali che ampliano la base di prove per gli interventi di prevenzione dello spreco alimentare dei consumatori (ad es. studi sulla segmentazione del pubblico per personalizzare e mirare meglio le azioni).

Le azioni proposte dovrebbero andare oltre il fornire informazioni ai consumatori e concentrarsi sul sostegno al loro cambiamento comportamentale; le iniziative possono combinare la sensibilizzazione con suggerimenti e strumenti pratici.

La sovvenzione copre fino al 50% dei costi ammissibili (la Commissione attende progetti con un budget compreso indicativamente fra 100.000 e 300.000 euro)

Durata dei progetti: 18-24 mesi

Scadenza: 25 settembre 2024