
Il presente avviso è finalizzato a migliorare le competenze degli operatori del settore agricolo, alimentare e forestale, dei gestori del territorio e delle PMI operanti nelle zone rurali.
Soggetti beneficiari sono pubblici e privati fornitori di servizi di formazione e trasferimento di conoscenze riconosciuti idonei per capacità ed esperienza. In particolare tali soggetti devono essere dotati di personale, attrezzature e strutture adeguate alla realizzazione dei servizi di formazione e trasferimento di conoscenze che garantiscano la qualità del servizio da fornire. Il personale, qualificato e aggiornato, è in possesso di esperienza pluriennale acquisita nella gestione diretta di interventi a valere sui fondi comunitari in agricoltura.
Le spese ammissibili sono le seguenti: Spese per attività di progettazione e coordinamento; compensi del personale docente e non docente; spese di viaggio, vitto e alloggio del personale docente e non docente; spese di affitto immobili utilizzati per le azioni di formazione professionale ed acquisizione di competenze; noleggio ed uso dei macchinari e delle attrezzature necessarie alle attività; spese di hosting per i servizi di e-learning; spese di elaborazione e produzione di supporti didattici, pubblicazioni, opuscoli, schede tecniche direttamente usate nello specifico corso di formazione; spese di promozione e pubblicizzazione delle iniziative; acquisti di materiale di consumo; spese generali di funzionamento.
Per quanto riguarda la tipologia di sostegno sono previsti esclusivamente contributi pubblici in conto capitale sulla spesa di formazione. Per le attività agricole l’intensità massima dell’aiuto è pari al 100% delle spese sulla base dei costi sostenuti dai beneficiari.
I destinatari attività formative sono: Addetti dei settori agricolo, alimentare e forestale; addetti dei gestori del territorio sia pubblici che privati, che operano nel campo della gestione del territorio rurale e delle sue risorse primarie, potenzialmente eleggibili quali beneficiari di altre misure del PSR; altri operatori economici che siano PMI operanti in zone rurali. È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 3 del 13 gennaio 2020 la gara per l’affidamento del servizio per la realizzazione di corsi di formazione. Le domande di partecipazione al bando dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 13.00 del 10 marzo 2020 al seguente indirizzo: Regione Campania – UFFICIO SPECIALE CENTRALE ACQUISTI PROCEDURE DI FINANZIAMENTO RELATIVI A INFRASTRUTTURE, PROGETTAZIONE U.O.D. 01 VIA METASTASIO 25/29 – 80125 NAPOLI
Scadenza: 10 marzo 2020