Al via alle candidature per la Sustainable Cities Mobility Challenge
A ciascuno dei 5 progetti selezionati verranno assegnati fino a 90.000 €. Scadenza: 10 novembre 2023
A ciascuno dei 5 progetti selezionati verranno assegnati fino a 90.000 €. Scadenza: 10 novembre 2023
Il progetto europeo RESIST ha lanciato una nuova call dedicata alle piccole e medie imprese europee che lavorano nell’ecosistema della mobilità, dei trasporti e dell’automotive. Scadenza: 1 novembre 2024
La Commissione europea ha ufficialmente pubblicato i nuovi bandi del programma CEF dedicati alle infrastrutture dei trasporti. Scadenza: 30 gennaio 2024
La European Space Agency ha pubblicato la call tematica sull’infrastruttura dei trasporti via aria, terra e mare, con scadenza il 27 ottobre 2023.
È stato aperto alla presentazione di progetti il Programma di lavoro 2023 della partnership CCAM, nell’ambito di Horizon Europe. La scadenza per presentare la propria candidatura è il 5 settembre 2023.
I bandi si trovano nel Pilastro II Sfide globali e competitività industriale europea di Horizon Europe, nell’ambito del Cluster 5 “Clima, energia e mobilità” (Destinazione 6 ‘Trasporto sicuro e resiliente e servizi di mobilità intelligente per passeggeri e merci’).
Il 13 settembre si sono aperti 9 bandi, per complessivi 41 topic per progetti finalizzati a nuove infrastrutture di trasporto europee potenziate e migliorate nel quadro del Meccanismo per collegare l’Europa. Scadenza: 18 gennaio 2023
E’ stato pubblicato il bando per il programma sui Trasporti del Meccanismo per collegare l’Europa (CEF), per progetti volti accrescere la sostenibilità e l’innovazione della rete di infrastrutture europea. Scadenza: 18 gennaio 2023
Nel quadro del Meccanismo per collegare l’Europa, sezione Trasporti, CINEA ha lanciato un invito a presentare proposte che attinge al budget della dotazione della mobilità militare per cofinanziare progetti che affrontano esigenze sia civili che di difesa al fine di adattare le infrastrutture di trasporto a un duplice uso civile e della difesa. Scadenza: 29 Settembre 2022
A partire dal 26 aprile aprono i termini per la presentazione delle domande previste per il settore nell’ambito dei nuovi Contratti di sviluppo che supportano le filiere industriali strategiche del paese.
, il bando mira a stimolare la diffusione di soluzioni operative e tecnologie innovative nei settori che riguardano la gestione della rete ferroviaria europea, l’automazione e la digitalizzazione delle operazioni ferroviarie, i sistemi sostenibili e resilienti, il trasporto merci su rotaia nella prospettiva della catena di approvvigionamento e linee regionali e capillari.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.