Bandi Regionali

Concessione di contributi per eventi di promozione attività motoria e sportiva

Concessione di contributi per progetti biennali
Possono partecipare:
• Enti sportivi dilettantistici
• Onlus
• Federazioni sportive nazionali, le Discipline sportive associate e gli enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni e dal Cip, esclusi i Comitati territoriali privi di autonoma soggettività giuridica
• Enti locali e altri soggetti pubblici che abbiano tra le finalità statutarie la promozione di attività sportive
• Istituzioni scolastiche

Scopri di più »

Concessione di contributi per progetti biennali

Concessione di contributi per progetti biennali
Possono partecipare:
• Enti sportivi dilettantistici
• Onlus
• Federazioni sportive nazionali, le Discipline sportive associate e gli enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni e dal Cip, esclusi i Comitati territoriali privi di autonoma soggettività giuridica
• Enti locali e altri soggetti pubblici che abbiano tra le finalità statutarie la promozione di attività sportive
• Istituzioni scolastiche

Scopri di più »

Contributi a fondo perduto in attuazione della Misura di intervento “B1.7 – Progetti strategici di rilevanza regionale”

Gli interventi di cui al presente Avviso sono finalizzati alla parziale copertura delle spese che i soggetti di cui al paragrafo 5 sostengono per la realizzazione di progetti, realizzati esclusivamente nel primo semestre 2023, riconducibili al seguente ambito di intervento:
• progetti di educazione alla pratica degli sport invernali, finalizzati alla divulgazione dell’attività sportiva e fisico-motoria invernale (sci alpino, sci di fondo, snowboard, pattinaggio, trekking, escursioni ecc.), alla conoscenza del territorio montano e delle sue tradizioni, alle norme di sicurezza in montagna
I soggetti che possono presentare domanda di contributo per i progetti di intervento indicati sono:
• CONI Comitato Regionale Piemonte;
• CIP Comitato Regionale Piemonte;
• Federazioni sportive nazionali (FSN) e relativi Comitati regionali, riconosciute dal CONI o dal CIP;
• Discipline sportive associate (DSA) e relativi Comitati regionali, riconosciute dal CONI o dal CIP;
• Enti di promozione sportiva (EPS) e relativi Comitati regionali, riconosciuti dal CONI o dal CIP;
• Associazioni benemerite (AB) riconosciute dal CONI o dal CIP;
• Associazioni sportive dilettantistiche (ASD), riconosciute dal CONI o dal CIP iscritte nel registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche;
• Società sportive dilettantistiche (SSD), riconosciute dal CONI o dal CIP iscritte nel registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche

Scopri di più »

Bando “Sport di tutti – Quartieri” 2023

Sport di tutti – iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, per il tramite del Dipartimento per lo Sport e realizzata in collaborazione con Sport e Salute – è un modello d’intervento sportivo e sociale, che mira ad abbattere le barriere economiche e declina concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, fornendo un servizio alla comunità.

Scopri di più »

Bando “Sport di tutti – Inclusione” 2023

Sport di tutti – iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, per il tramite del Dipartimento per lo Sport e realizzata in collaborazione con Sport e Salute – è un modello d’intervento sportivo e sociale, che mira ad abbattere le barriere economiche e declina concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, fornendo un servizio alla comunità.

Scopri di più »

Avviso sport e rigenerazione urbana

L’avviso intende promuovere lo sviluppo e la realizzazione di progetti che siano in grado di realizzare partnership e sinergie per lo sport e per le città e di ricercare soluzioni che promuovano reti finalizzate alla valorizzazione dell’attività sportiva in ambito urbano, con specifico riguardo al ruolo che lo sport può rappresentare nell’ambito dell’articolazione della pianificazione delle “smart cities”. Scadenza: 28 ottobre 2022

Scopri di più »
No more posts to show

Compare listings

Confrontare