Spoke 7 – Smart sector integration – Università degli Studi di Napoli Federico II
La domanda di agevolazione può essere presentata a partire dalle ore 14:00 del 24 giugno 2024 ed entro e non oltre le ore 14:00 del 30 agosto 2024.
La domanda di agevolazione può essere presentata a partire dalle ore 14:00 del 24 giugno 2024 ed entro e non oltre le ore 14:00 del 30 agosto 2024.
È stata lanciata l’open call del progetto FFplus per studi d’innovazione basati sulle esigenze aziendali di PMI e startup competenti in Intelligenza Artificiale (IA) generativa, sviluppo di software professionali ed elaborazione dei dati, con scadenza fissata al 4 settembre 2024.
Nell’ambito dell’iniziativa della Commissione europea Next Generation Internet (NGI), il progetto Local for Local ha pubblicato una call, con scadenza fissata al 31 luglio 2024.
È stato lanciato un nuovo bando, in scadenza il 17 giugno 2024, con l’obiettivo di realizzare strumenti hardware e software che facilitino la programmazione dei calcolatori quantistici.
Nell’ambito dell’iniziativa Next Generation Internet (NGI), il progetto NGI Mobifree ha lanciato la prima open call Working towards mobile freedom, con scadenza per partecipare fissata al 1° aprile 2024.
L’Impresa comune europea per il calcolo ad alte prestazioni (IC EuroHPC) ha lanciato un nuovo bando di gara per l’acquisizione, la consegna, l’installazione e la manutenzione di hardware e software per l’aggiornamento del supercomputer Discoverer. La scadenza è prevista per il 15 novembre 2023.
È aperta, fino al 30 novembre 2023, la prima Open Call del progetto NEMO (Next Generation Meta Operating System), finanziato nell’ambito del programma Horizon Europe.
La scadenza per l’invio delle candidature è il 19 marzo 2021.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.