In partenza il secondo bando per ricercatori del progetto ENFIELD
I candidati riceveranno un supporto finanziario massimo per ciascun ricercatore per 6 mesi di € 14.400.
Scadenza: 14 ottobre 2024
I candidati riceveranno un supporto finanziario massimo per ciascun ricercatore per 6 mesi di € 14.400.
Scadenza: 14 ottobre 2024
Edizione 2024 del premio Excellent Paper in Neuroscience per giovani ricercatori. Premio vincitore: 3.000 €. Scadenza: 1° ottobre 2024.
In casi specifici, potranno essere assegnati fondi aggiuntivi. Il termine per inviare la propria proposta progettuale è fissato al 15 ottobre 2024.
Il bando Young Researchers 2024 – MSCA è fissata al 1° ottobre 2024, mentre il bando Young Researchers 2024 – SoE è fissata al 19 dicembre 2024.
La Commissione europea ha ufficialmente aperto tre nuovi bandi Marie Skłodowska-Curie di Horizon Europe per supportare la ricerca con oltre 1.25 miliardi di euro.
Chiuderà il 26 settembre 2024 la call per l’Azione ERA Talents per la mobilità intersettoriale tra organizzazioni accademiche e non, volta al rafforzamento della formazione e dell’apprendimento dei ricercatori e lo scambio di competenze.
Il bando del progetto NGI Enrichers, aperto nell’ambito dell’iniziativa della Commissione europea Next Generation Internet, promuove la mobilità dei ricercatori e innovatori in USA e Canada che potranno collaborare su temi multidisciplinari legati al futuro di internet.
Il Bando è aperto a giovani italiani o stranieri che desiderino sviluppare un progetto di ricerca presso un ente del sistema sanitario regionale (ASST, IRCCS, ATS o AREU) con sede in Lombardia. Sarà possibile presentare le domande a partire dal 28 agosto 2023 e fino al 29 settembre 2023.
Ministero dell’Università e della Ricerca, nel quadro dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, Investimento 1.2 “Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori” e in coerenza con gli Operational Arrangements siglati fra la Commissione Europea e il Ministero dell’Economia e delle Finanze in data 22 dicembre 2021, finanzia l’assegnazione, entro il quarto trimestre del 2022, di almeno 300 borse di ricerca a giovani ricercatori.
Scadenza: 30 Settembre 2022
Sono aperti due bandi “early-career grants 2023” di EUROfusion, che sostengono gli scienziati e gli ingegneri. Scadenza: 13 Settembre 2022
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
Notifiche