Prevenzione delle tossicodipendenze
Si intende sostenere la realizzazione di progetti sperimentali prevenzione e contrasto dalle sostanze nelle giovani generazioni.
Scadenza: 9 Giugno 2022
Si intende sostenere la realizzazione di progetti sperimentali prevenzione e contrasto dalle sostanze nelle giovani generazioni.
Scadenza: 9 Giugno 2022
La Chiesa Avventista lancia una call for ideas per progetti di crowdfunding promuoventi la cultura della prevenzione attraverso lo sport. Scadenza:13/09/22
Bando Gal del Ducato “prevenzione danni da fauna” destinato ad imprenditori agricoli in forma singola o associata. Scadenza: 1 Agosto 2022
Avviso di istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di soggetti del terzo settore disponibili alla co-progettazione per la realizzazione di interventi innovativi per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Individuare soggetti del terzo settore disponibili alla co-progettazione per la realizzazione di interventi innovativi per il contrasto al gioco d’azzardo patologico.
Le istanze dovranno pervenire dovranno essere trasmesse entro le ore 12:00 del giorno 11 febbraio 2022.
Bando nell’ambito del programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori (CERV): sostegno a progetti per prevenire e combattere la violenza di genere e contro i bambini.
La scadenza per la presentazione dei progetti è il 12/04/2022 alle ore 17 (ora di Bruxelles).
Bando pubblico 2022 rivolto agli Enti Pubblici (Province, Città metropolitana, Comuni, Enti Parco) per la selezione ed il finanziamento dei progetti di riqualificazione dei corpi idrici.
Il bando scade il 05/05/2022 alle ore 12:00.
Il bando finanzia gli interventi diretti a prevenire danni ai boschi provocati da incendi e calamità naturali (Tipologie A e C) e a prevenire fenomeni di dissesto ed erosione nelle aree forestali di collina e di montagna (Tipologie B e D).
Le domande di sostegno devono essere presentate entro le ore 12:00:00 del 31 maggio 2022.
Il bando finanzia gli interventi volti alla prevenzione delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici.
Le domande di sostegno devono essere presentate entro le ore 13.00 di mercoledì 30 aprile 2022.
Il bando finanzia gli interventi volti alla prevenzione delle principali avversità che possono distruggere o compromettere gravemente boschi o foreste, consentendo una buona gestione del patrimonio boschivo regionale
Le domande di sostegno devono essere presentate entro le ore 13.00 di mercoledì 30 aprile 2022.
La Regione Toscana ha approvato il bando “Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici. annualità 2021” al fine di incentivare la preservazione degli ecosistemi forestali, il miglioramento della loro funzionalità e contribuire a garantire la pubblica incolumità.
Le domande di aiuto devono essere presentate, mediante procedura informatizzata, a partire dal 30 dicembre 2021 ed entro le ore 13 del 29 aprile 2022.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.