Bando Intrapresa Sociale 2023
Le domande possono essere presentate lungo tutto il corso dell’anno (fino al 23 dicembre 2023).
Le domande possono essere presentate lungo tutto il corso dell’anno (fino al 23 dicembre 2023).
Intercettare le persone in povertà e migliorare la loro condizione di vita” della linea dedicata alla coprogettazione territoriale.Scadenza:12 Ottobre 2022
Con 500.000 euro di risorse disponibili, l’obiettivo del bando è quello di realizzare o potenziare iniziative territoriali. Scadenza: 20 Settembre 2022
Il presente bando si rivolge alle organizzazioni di terzo settore, che potranno collaborare con istituzioni, università, mondo economico e della ricerca per azioni di contrasto alla povertà economica e marginalità sociale, per migliorare l’accesso ai diritti umani e civili delle persone, prevenire e contrastare la violenza di genere, favorire l’empowerment, puntando sul welfare di comunità.
Gli interventi dovranno realizzarsi nelle seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Saranno sostenuti interventi a favore di soggetti che vivono in condizioni di vulnerabilità quali persone con background migratorio, donne, giovani e altre fasce sociali che si trovano in condizione di povertà e/o di diritti negati. Scadenza: 30 maggio 2022.
È stato pubblicato a fine anno il bando rivolto agli Enti del terzo settore (Ets) per la presentazione di proposte di intervento per la realizzazione di progetti socio educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno.
La presentazione dei progetti dovrà avvenire entro le 12:00 del 1 marzo 2022.
L’impresa sociale “Con i Bambini” mette a disposizione 10 milioni di euro per progetti su contrasto delle forme di povertà educativa minorile.
Le idee potranno essere presentate compilando l’Allegato A ottenibile previo contatto degli uffici di Con i Bambini entro le ore 13:00 del 30 dicembre 2022.
L’esperienza della Quaresima di Fraternità nasce 50 anni fa (1963), con lo scopo di sensibilizzare la comunità torinese e fare qualcosa di concreto contro la fame nel mondo cercando di intervenire sulle cause che la suscitano.
I progetti vanno presentati all’Ufficio Missionario Diocesano entro il 15 novembre 2021.
LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE entro le ore 12.00 di lunedì 26 luglio 2021.
Le domande possono essere presentate lungo tutto il corso dell’anno (fino al 31 dicembre 2021).
Le idee potranno essere presentate entro le ore 13:00 del 30 giugno 2021 (scadenza prorogata)
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.