Cultura umanistica e Patrimonio Culturale: pubblicato un secondo bando PNRR per progetti di ricerca
La dotazione finanziaria del presente bando è pari a€ 864.000.
La scadenza per presentare proposte è fissata all’ 8 agosto 2024
La dotazione finanziaria del presente bando è pari a€ 864.000.
La scadenza per presentare proposte è fissata all’ 8 agosto 2024
La Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo dell’Assemblea legislativa Emilia-Romagna ha pubblicato il bando 2023-2024 per studi e ricerche sul fenomeno migratorio inerente al territorio regionale, rivolto alle università emiliano-romagnole e con scadenza il 23 maggio 2023.
Il bando mira a migliorare la conoscenza del fenomeno migratorio e favorire il mantenimento della memoria emiliano-romagnola tramite indagini e ricerche di ricercatori ed esperti della durata minima di 12 mesi.
Le azioni previste dal presente bando mirano a fornire sostegno alla creazione di un Hub europeo del patrimonio culturale. L’Hub dovrebbe diventare il punto di ingresso della comunità di professionisti e stakeholder operanti nel campo del patrimonio culturale in Europa. Scadenza: 18 ottobre 2022.
Obiettivo prioritario del seguente avviso è contribuire al sostegno delle istituzioni culturali private piemontesi che intendano realizzare interventi di conservazione, catalogazione e digitalizzazione del patrimonio bibliografico e delle stampe di interesse culturale. Scadenza: 23 settembre 2022.
Il presente bando consiste in un invito alla presentazione di progetti per la realizzazione di interventi di ristrutturazione e la manutenzione straordinaria degli immobili di proprietà delle Società di Mutuo Soccorso e Cooperative ex S.O.M.S., nonché di istanze per il rinnovo degli impianti e degli arredi. Scadenza: 30 settembre 2022
La Commissione europea ha pubblicato un bando di gara d’appalto per la realizzazione dello spazio comune europeo dei dati. Scadenza: 7 Giugno 2022.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.