Bandi Regionali

Patrimonio linguistico e culturale del Piemonte – Avviso Pubblico di finanziamento per l’anno 2023 – L.r. 11 del 1° agosto 2018, rivolto a Pubbliche Amministrazioni ed enti non lucrativi di diritto privato (no profit).

Il presente avviso di finanziamento per l’anno 2023 è rivolto a Pubbliche Amministrazioni ed enti non lucrativi di diritto privato (no profit) per iniziative per la valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale del Piemonte. Scadenza: 4 settembre 2023

Scopri di più »

Bando Sviluppo di Empori Solidali in Italia

OTB Foundation intende supportare l’avvio di nuovi empori solidali sul territorio italiano e l’ampliamento e lo sviluppo di quelli già esistenti, contribuendo alla loro diffusione in quanto spazi polifunzionali erogatori di diverse tipologie di servizi a disposizione di famiglie e individui bisognosi. Scadenza: 26 gennaio 2023

Scopri di più »

Otto per mille Valdese

La Chiesa evangelica valdese ha pubblicato ieri le linee guida per il bando 2022 dell’Otto per mille valdese (OPM). Anche quest’anno la ripartizione dei fondi otto per mille IRPEF per il sostegno di interventi sociali, assistenziali, umanitari e culturali, sia in Italia che all’estero avverrà come di consueto attraverso la presentazione di proposte progettuali da parte delle organizzazioni della società civile del mondo non profit.
Il bando 2022 sarà aperto per la presentazione dei progetti dal 7 al 27 gennaio.

Scopri di più »

Presentazione progetti Enel Cuore

Enel Cuore eroga contributi a sostegno di iniziative focalizzate verso ambiti specifici, quali l’infanzia, i giovani e la terza età, focalizzate a garantire a soggetti svantaggiati: la salute e il benessere, un’istruzione di qualità, l’integrazione e l’autonomia lavorativa ed economica.
Senza scadenza, si possono presentare progetti durante tutto l’arco dell’anno.

Scopri di più »

Contributo per progetto sociale – anno 2021

Autostrade per l’Italia ha pubblicato le linee guida per la selezione delle richieste di finanziamento presentate da parte di dipendenti del Gruppo che operano nell’ambito di associazioni non profit, al fine di rispondere positivamente alla volontà dell’Azienda di integrarsi attivamente con i territori nei quali è presente, producendo valore per la comunità, non solo attraverso la creazione di infrastrutture e servizi per la viabilità, ma anche tramite finanziamenti di progetti di promozione sociale.
Per candidare un progetto sociale occorre compilare la modulistica e inviarla entro il 30 Ottobre 2021.

Scopri di più »

Compare listings

Confrontare