Culture Moves Europe: 3° bando per la mobilità individuale
Mobilità individuale: Opportunità di finanziamento per artisti e professionisti della cultura, con scadenze mensili fino al 30 novembre 2024
Mobilità individuale: Opportunità di finanziamento per artisti e professionisti della cultura, con scadenze mensili fino al 30 novembre 2024
Fino al 31 luglio 2024, è possibile partecipare al training program E-BOOST, per programmi di formazione e sostegno finanziario alle PMI del settore della mobilità elettrica.
Le successive aperture del bando avranno una durata di tre mesi e saranno indicativamente tra settembre e novembre 2024 e tra dicembre 2024 e febbraio 2025.
Scadenza: 31 agosto 2024
EIT Urban Mobility ha lanciato la open call RIS Education, con scadenza prevista per il 17 luglio 2024.
Ogni progetto presentato dovrà rispondere ad un singolo Topic, indipendentemente dalla Tematica di riferimento. Scadenza: 17 giugno 2024
È stato aperto il bando Safe, Resilient Transport and Smart Mobility services for passengers and goods. Scadenza: 5 settembre 2024
Si sono aperti il 7 maggio 2 nuovi bandi di Horizon Europe con cui la Commissione europea andrà a finanziare progetti di ricerca nell’ambito dei trasporti e della mobilità green, smart e resilient.
Possono partecipare le PMI stabilite in uno degli Stati membri dell’UE e nei paesi SMP/COSME che operano nell’ecosistema Mobilità-Trasporti-Automotive (MTA).
Il budget totale disponibile è di € 190.000. Il bando formalmente chiuderà il 1° novembre 2024 o a esaurimento fondi.
Il Cluster europeo RESIST sulla mobilità, il trasporto e l’automotive (MTA) ha annunciato il bando per manifestazioni di interesse per esperti a favore della digitalizzazione e della sostenibilità, con scadenza il 31 ottobre 2024.
Fino al 1° luglio 2024, è possibile partecipare al nuovo bando del consorzio E-BOOST, dedicato a proposte progettuali del settore dell’elettromobilità.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.