Prevenzione Primaria Digitale di Comunità: nuovo bando per progetti di ricerca
Bando del consorzio DARE per progetti di prevenzione primaria digitale. € 6.500.000 per università e imprese del Mezzogiorno. Scadenza: 5 novembre 2024.
Bando del consorzio DARE per progetti di prevenzione primaria digitale. € 6.500.000 per università e imprese del Mezzogiorno. Scadenza: 5 novembre 2024.
Dotazione finanziaria: 1.500.000,00 euro. Tutta la dotazione finanziaria è destinata alle regioni del Mezzogiorno. Scadenza: 18 ottobre 2024.
Bando per finanziare progetti di ricerca integrati nel settore tecnologie quantistiche, rivolto a università del Mezzogiorno . Scadenza: 14 ottobre 2024.
I Soggetti Proponenti sono tenuti a presentare la propria domanda di partecipazione entro il 09 ottobre 2024.
Scadenza: 9 ottobre 2024
L’80% della dotazione finanziaria è destinata alle regioni del Mezzogiorno.
Scadenza per la presentazione delle proposte a mezzo PEC è il 15 settembre 2024
Scopri il bando per finanziamenti a cascata, settore scienze e tecnologie quantistiche, rivolto a enti di ricerca del Mezzogiorno. Scadenza: 30 agosto 2024.
Lo sportello per presentare le proposte progettuali si apre alle ore 10:00 del 10 luglio 2024 e rimarrà aperto fino a esaurimento dei fondi stanziati.
L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) è promotore dell’Avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali presentate da Università pubbliche ed Enti pubblici di ricerca localizzati nelle regioni del Mezzogiorno per la realizzazione di attività di ricerca, sviluppo e sperimentazione negli ambiti di interesse dell’Ecosistema RAISE
Le proposte dovranno essere inviate a mezzo PEC protocollo.ias@pec.cnr.it entro le ore 18:00 del 29 febbraio 2024.
L’intervento, realizzato nell’ambito del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-27, sostiene progetti di ricerca e sviluppo, da realizzare nei territori delle Regioni meno sviluppate.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.