RER: pubblicato il bando Digital Export 2024
Bando destinato a MPMI per supportare l’internazionalizzazione e la competitività. Finanziamenti fino a 15.000 euro. Scadenza: 20 settembre 2024
Bando destinato a MPMI per supportare l’internazionalizzazione e la competitività. Finanziamenti fino a 15.000 euro. Scadenza: 20 settembre 2024
Il budget del bando prevede € 4.200.000 per finanziare 70 progetti, con supporto finanziario di € 60.000 per progetto.
Scadenza: 15 ottobre 2024
Bando Emilia-Romagna per PMI: fino a €15.000 per internazionalizzazione e digitalizzazione. Apertura domande: 2 settembre, scadenza: 20 settembre 2024.
Le domande di partecipazione potranno essere trasmesse dalle ore 12.00 del 18 luglio 2024, fino alle ore 16.00 del 30 aprile 2025.
Le domande per l’accesso alle agevolazioni previste dall’invito, potranno essere inviate da parte delle imprese dalle ore 9.00 del giorno 10 gennaio 2024 alle ore 12.00 del giorno 2 febbraio 2024.
L’invio della Domanda deve avvenire a partire dalle ore 12:00 del 9 novembre 2023 e fino alle ore 18:00 del 14 dicembre 2023.
La Camera di Commercio Italiana a Barcellona ha pubblicato il bando per il programma My Start BCN, mirato a promuovere l’internazionalizzazione delle imprese italiane in Spagna, con scadenza il 16 ottobre 2023.
Con la Delibera di giunta regionale n. 680 del 4 maggio 2023 la Regione Emilia-Romagna intende favorire l’internazionalizzazione del sistema fieristico regionale, attraverso il supporto ad azioni di promozione internazionale e di realizzazione di eventi proposti dalle società fieristiche dell’Emilia-Romagna e/o dagli organizzatori di manifestazioni fieristiche.
Con delibera di Giunta regionale n.545 del 12 aprile 2023 la Regione Emilia-Romagna intende accompagnare il sistema produttivo regionale oltre la crisi pandemica e rafforzarne la resilienza attraverso l’incremento dell’export e lo scale up delle imprese esportatrici, favorendo fra le altre tipologie di attività anche il digital export e il multicanale e incoraggiando la diversificazione dei mercati di sbocco.
Il bando mira a raggiungere le proprie finalità attraverso il supporto a progetti di
internazionalizzazione e di promozione internazionale realizzati da piccole e medie imprese, singolarmente o in aggregazione o tramite i consorzi.
Per il bando il MIMIT stanzia 7 milioni di euro con risorse PNRR
Le piccole e medie imprese italiane e le startup innovative che intendono collaborare a progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale possono partecipare, anche in forma congiunta con organismi di ricerca e grandi imprese, al bando Eurostars nell’ambito dell’iniziativa europea “Innovative SMEs”.
L’obiettivo è stimolare la crescita, la competitività, l’innovazione e l’internazionalizzazione delle PMI innovative italiane.
Le imprese e i soggetti interessati che intendono aderire all’iniziativa devono presentare le proposte entro giovedì 13 aprile.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.