Costituzione Hub per la ricerca e l’innovazione sociale
Le domande dovranno essere inviate entro il 6 settembre 2024 per costituire un Hub per la ricerca e l’innovazione in Emilia-Romagna.
Le domande dovranno essere inviate entro il 6 settembre 2024 per costituire un Hub per la ricerca e l’innovazione in Emilia-Romagna.
OBIETTIVI
– Integrazione e inclusione sociale delle persone fuggite dall’Ucraina;
– Mitigazione delle conseguenze della crisi ucraina sulle società degli Stati membri e sui loro servizi pubblici.
Nell’ambito della componente EaSI del FSE+ è aperto l’ “Invito a presentare proposte Innovazione Sociale: azioni per sviluppare servizi di intelligence sulla performance di impatto”, che scade il 4 luglio 2024.
Nell’ambito dell’Iniziativa Social Innovation+ del Fondo sociale europeo Plus (FSE+), è aperto il bando “Innovative Approaches to Mitigate the Societal Consequences of Russia’s War of Aggression Against Ukraine within EU Countries”, che scade il 24 aprile 2024.
È stata lanciata la “Acceleration Open Call” per le imprese sociali nell’ambito dell’iniziativa SocialTech4EU, con scadenza l’8 marzo 2024.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 21 novembre prossimo.
Scadenza: bando a sportello
L’obiettivo generale dell’Avviso è sostenere progetti collaborativi territoriali, promossi da partenariati tra ODV, APS e Fondazioni del Terzo settore, con un forte approccio di prossimità che, favorendo il protagonismo e l’iniziativa del territorio e dei cittadini nella definizione e attuazione delle risposte ai bisogni, contribuiscano allo sviluppo sociale ed economico delle comunità locali.
L’istituto BEI ha dato il via alla dodicesima edizione del Torneo dell’Innovazione Sociale, la competizione organizzata ogni anno con l’obiettivo di promuovere e dare riconoscimento a idee innovative capaci di generare un impatto sociale o ambientale.
Il bando mira a sviluppare e testare approcci di innovazione sociale integrati e inclusivi – nelle scuole o nei centri di formazione, nell’economia sociale, sul posto di lavoro o nelle comunità locali, o in altri ambienti pertinenti – per promuovere transizioni verdi e digitali giuste. Scadenza:02/08/22
Il bando si occupa di progetti integrati di riqualificazione urbana che considerino sia la dimensione edilizia che quella socio-economica dei quartieri nei Comuni di Milano e Bollate.
Bando a sportello.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.