#GivingTuesday 2021
Contest #GivingTuesday 2021 rivolto ai partecipanti della 5° edizione italiana dell’iniziativa con l’obiettivo di sostenere tre progetti solidali in ambito sociale o culturale.
Il bando scade il 6 Gennaio 2022.
Contest #GivingTuesday 2021 rivolto ai partecipanti della 5° edizione italiana dell’iniziativa con l’obiettivo di sostenere tre progetti solidali in ambito sociale o culturale.
Il bando scade il 6 Gennaio 2022.
La Chiesa evangelica valdese ha pubblicato ieri le linee guida per il bando 2022 dell’Otto per mille valdese (OPM). Anche quest’anno la ripartizione dei fondi otto per mille IRPEF per il sostegno di interventi sociali, assistenziali, umanitari e culturali, sia in Italia che all’estero avverrà come di consueto attraverso la presentazione di proposte progettuali da parte delle organizzazioni della società civile del mondo non profit.
Il bando 2022 sarà aperto per la presentazione dei progetti dal 7 al 27 gennaio.
La Regione Piemonte intende sostenere progetti di rilevanza locale mirati a contrastare condizioni di fragilità e di svantaggio delle persone senza dimora al fine di intervenire sui fenomeni di marginalità e di esclusione sociale.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro le ore 15.00 del 1° dicembre 2021.
Dopo la recente approvazione al Comitato Congiunto dello scorso 18 ottobre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando per il finanziamento di iniziative di sensibilizzazione ed Educazione alla Cittadinanza Globale a organizzazioni della società civile (OSC) ed enti locali (EL), l’ultima edizione di questo bando era datata ormai 2018.
Le proposte progettuali devono essere inoltrate entro e non oltre il 15 dicembre 2021.
Enel Cuore eroga contributi a sostegno di iniziative focalizzate verso ambiti specifici, quali l’infanzia, i giovani e la terza età, focalizzate a garantire a soggetti svantaggiati: la salute e il benessere, un’istruzione di qualità, l’integrazione e l’autonomia lavorativa ed economica.
Senza scadenza, si possono presentare progetti durante tutto l’arco dell’anno.
Autostrade per l’Italia ha pubblicato le linee guida per la selezione delle richieste di finanziamento presentate da parte di dipendenti del Gruppo che operano nell’ambito di associazioni non profit, al fine di rispondere positivamente alla volontà dell’Azienda di integrarsi attivamente con i territori nei quali è presente, producendo valore per la comunità, non solo attraverso la creazione di infrastrutture e servizi per la viabilità, ma anche tramite finanziamenti di progetti di promozione sociale.
Per candidare un progetto sociale occorre compilare la modulistica e inviarla entro il 30 Ottobre 2021.
La Fondazione CON IL SUD (“Fondazione”) e Enel Cuore Onlus (“Enel Cuore”), al fine di contribuire con azioni sistematiche e virtuose al processo di ripartenza del Paese, propongono un’iniziativa congiunta per supportare gli enti del terzo settore nella realizzazione di progetti e iniziative innovative e sostenibili nel tempo, volte a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di persone con fragilità, valorizzando la cultura, la storia e la specificità delle aree interne delle regioni del Sud.
Le proposte di progetto, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilatee inviate esclusivamente on line, entro la data di scadenza, e non oltre, le ore 13:00 del 13 dicembre 2021 attraverso il portale Chàiros messo a disposizione dalla Fondazione.
Obiettivo del presente bando è pertanto quello di sostenere progetti innovativi a favore di persone anziane nel territorio della provincia della Spezia e della Lunigiana.
La data di scadenza è il 10 novembre 2021, ore 13.00.
Fondazione Carige comunica l’emissione del presente bando, finalizzato a sostenere interventi che promuovano, per la popolazione over 70, condizioni di benessere, socializzazione, partecipazione attiva alla vita sociale e miglioramento delle condizioni psicologiche e di salute.
La domanda può essere presentata entro e non oltre le ore 12.00 del 16 novembre 2021.
Fondazione Carige comunica l’emissione del presente bando, finalizzato a sostenere interventi che promuovano, per la popolazione giovanile e le loro famiglie, condizioni di benessere, socializzazione, opportunità di crescita, protagonismo sociale e stili di vita sani, come elementi di contrasto al disagio e all’isolamento, sorti o aggravati a seguito della pandemia Covid-19.
La domanda può essere presentata entro e non oltre le ore 12.00 del 16 novembre 2021.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.