Digitale, Industria e Spazio: bando Resilient value chains 2023 di Horizon Europe
Il bando Resilient value chains 2023 di Horizon Europe contiene 12 topics, tutti con scadenza al 20 aprile 2023.
Il bando Resilient value chains 2023 di Horizon Europe contiene 12 topics, tutti con scadenza al 20 aprile 2023.
È stato aperto il bando Twin green and digital transition 2023 del Programma di lavoro 2023-2024 del Cluster Digital, Industry and Space di Horizon Europe.
Il bando contiene 12 topic con scadenza 20 aprile 2023.
L’obiettivo generale del cluster è di accelerare la duplice transizione verde e digitale dell’economia, dell’industria e della società europee al fine di conseguire la neutralità climatica in Europa entro il 2050. Il bando contiene 8 topics, tutti con scadenza 18 aprile 2023.
Il bando Climate sciences and responses (HORIZON-CL5-2023-D1-01) contenuto nel Programma di lavoro 2023-2024 del Cluster “Climate, Energy and Mobility” contiene 11 topics con scadenza 18 aprile 2023.
Il bando Inclusiveness in times of change (HORIZON-CL2-2023-TRANSFORMATIONS-01) del Programma di lavoro 2023-2024 del Cluster Culture, creativity and inclusive society di Horizon Europe contiene 10 topics, con scadenza 14 marzo 2023.
Si è aperto ufficialmente il 14 dicembre 2022 il nuovo bando Research and innovation on cultural heritage and CCIs II 2023 (HORIZON-CL2-2023-HERITAGE-01) del Programma di lavoro 2023-2024 del Cluster Culture, creativity and inclusive society di Horizon Europe. Il bando contiene 8 topics con scadenza al 14 marzo 2023.
Si è aperto ufficialmente il 14 dicembre 2022 il bando Standing up for democracy (HORIZON-CL2-2023-DEMOCRACY-01) pubblicato nel Programma di lavoro 2023-2024 del Cluster Culture, creativity and inclusive society di Horizon Europe. Il bando contiene 8 topics, con scadenza 14 marzo 2023.
Il Partenariato per la Transizione all’energia pulita (CETPartnership) ha pubblicato il primo bando congiunto, cofinanziato dalla Commissione europea nel contesto dei Partenariati di Horizon Europe. Scadenze: 23 novembre 2022 – Prima fase. 20 marzo 2023 – Seconda fase
Gli ecosistemi dell’innovazione riuniscono persone o organizzazioni che innovano, collegando risorse (come fondi, attrezzature e strutture), organizzazioni (come istituti di istruzione superiore, organizzazioni di ricerca e tecnologiche, aziende, venture capitalist e intermediari finanziari), investitori e responsabili politici. Sono attualmente aperti alcuni bandi per vari tipi di stakeholder dell’ecosistema dell’innovazione.
Si è aperto il bando Border Management 2022 del Programma di lavoro 2021-2022 del Cluster Civil Security for Society di Horizon Europe. Scadenza:23/11/22
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.