Pianificazione dello spazio marittimo: aperto un bando
La Commissione UE ha lanciato un nuovo bando del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (EMFAF), con scadenza fissata all’11 giugno 2024.
La Commissione UE ha lanciato un nuovo bando del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (EMFAF), con scadenza fissata all’11 giugno 2024.
La strategia UE sui dati, che ha sottolineato l’importanza di costruire un ecosistema fiorente di attori privati per generare valore economico e sociale dai dati, ha annunciato che la Commissione investirà in un Progetto ad Alto Impatto.
La Circular Bio-Based Europe Joint Undertaking (CBE JU) ha lanciato un invito a presentare proposte di progetto per sostenere la creazione di una rete di formazione dedicata alla riqualificazione e all’aggiornamento dei lavoratori nel settore delle costruzioni, con scadenza il 4 ottobre 2023.
SHARED GREEN DEAL ha aperto un bando per le autorità locali/regionali e per le organizzazioni no profit per realizzare esperimenti sociali incentrati sui sei temi prioritari del Green Deal. SHARED GREEN DEAL fornirà un sostegno finanziario fino a 22.000 euro per gestire ciascun esperimento sociale locale. Scadenza: 31 gennaio 2023
È stata riaperta la call Join the EIC-EIT Climate Race to Net-zero, precedentemente chiusa al 31 ottobre 2021, alla quale potranno partecipare 80 startup, scale-up o PMI acceleratrici dell’EIC.
La scadenza del bando è il 31 gennaio 2022.
È stato pubblicato un nuovo bando dal titolo “Promoting youth participation in just transition”, per coinvolgere i giovani nella definizione e nell’attuazione di soluzioni inclusive nel processo di transizione verde e giusta, all’interno del quadro del Green Deal europeo.
La scadenza è il 31 gennaio 2022.
CINEA, l’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente, nell’ambito del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (FEAMPA) ha pubblicato un bando per progetti di pianificazione dello spazio marittimo (MSP), finalizzati a facilitare l’attuazione dei piani nazionali di pianificazione dello spazio marittimo, previsti dalla direttiva 2014/89.
La scadenza è il 12/01/2022.
La scadenza per partecipare è il 15 novembre 2021.
La scadenza per inviare le candidature è il 10 giugno 2021.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.