Deep tech: al via la seconda Open Call call per il programma D2XCEL Scaling
Aperta la 2a call D2XCEL Scaling per 50 imprese deep tech, mirata a supportare la scalabilità e attrarre investimenti. Scadenza: 16 dicembre 2024.
Aperta la 2a call D2XCEL Scaling per 50 imprese deep tech, mirata a supportare la scalabilità e attrarre investimenti. Scadenza: 16 dicembre 2024.
Obiettivo dell’Invito è rendere disponibile un’offerta formativa per le figure dello spettacolo dal vivo e del settore musicale con scadenza 26 settembre 2024.
Il modulo di candidatura, insieme al formulario descrittivo, deve essere inviato via posta elettronica certificata entro e non oltre il 25 settembre 2024.
Le operazioni devono essere compilate esclusivamente attraverso l’apposita procedura applicativa web e devono essere inviate alla Pubblica Amministrazione per via telematica entro e non oltre le ore 12 del 9 luglio 2024.
Le domande potranno essere compilate e trasmesse per via telematica a partire dalle ore 9.00 del 17 giugno 2024 ed entro le ore 13.00 del 31 luglio 2024.
EIT Urban Mobility ha lanciato la open call RIS Education, con scadenza prevista per il 17 luglio 2024.
Rimarrà aperto fino al 30 settembre 2024 il bando del progetto ‘Skills for Transition’ (SKI.F.T.) per servizi di consulenza e formazione per imprese dell’economia sociale (IES).
È stato pubblicato un bando a cascata per attività di formazione nell’ambito del progetto POLREC dedicato al riciclo dei polimeri, in scadenza il 31 agosto 2024.
Il Fondo per la Repubblica Digitale è destinato al sostegno di progetti rivolti alla formazione e all’inclusione digitale con scadenza 7 giugno 2024.
Il bando mette a disposizione un ammontare complessivo di 15 milioni di euro. Il contributo richiesto deve essere compreso tra 500 mila e 1 milione di euro. Scadenza: 19 luglio 2024
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.