Nuovo bando ESA per la sostenibilità del settore farmaceutico
Per progetti che utilizzano tecnologie spaziali per migliorare la sostenibilità farmaceutica. Finanziamenti fino a € 100.000. Scadenza: 3 novembre 2024
Per progetti che utilizzano tecnologie spaziali per migliorare la sostenibilità farmaceutica. Finanziamenti fino a € 100.000. Scadenza: 3 novembre 2024
Nuovi investimenti nel settore dell’industria farmaceutica in Italia. Si tratta di due accordi di programma con le aziende BSP Pharmaceuticals e Gelesis che puntano a incrementare la produttività nelle sedi di Latina e Lecce attraverso progetti di ricerca e sviluppo al fine di realizzare prodotti per terapie innovative, biofarmaci e anticorpi monoclonali antivirali contro il Covid. Un terzo accordo, dedicato all’innovazione, riguarda invece l’azienda Sanofi che intende sviluppare nello stabilimento di Anagni (Frosinone) processi produttivi altamente tecnologici per realizzare farmaci di nuova concezione, anche in forma liofilizzata.
Aperte le candidature per lo Start-ups Meet Pharma Accelerator, un programma di accelerazione rivolto alle startup del settore healthcare che offrono soluzioni innovative per rispondere alle sfide proposte dalle principali aziende farmaceutiche.
Scadenza: 14 marzo 2022.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.