SPOKE 6 – Energy Storage – Coordinatore Politecnico di Torino
Destinatari: Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI); Grandi imprese (GI)
Dotazione finanziaria complessiva: 1.400.000 euro
Destinatari: Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI); Grandi imprese (GI)
Dotazione finanziaria complessiva: 1.400.000 euro
La strategia UE sui dati, che ha sottolineato l’importanza di costruire un ecosistema fiorente di attori privati per generare valore economico e sociale dai dati, ha annunciato che la Commissione investirà in un Progetto ad Alto Impatto.
Pubblicato un nuovo bando per progetti di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell’ambito del Partenariato esteso NEST “Network 4 Energy Sustainable Transition”,
Resterà aperto fino al 15 marzo il 6° bando dello European City Facility (EUCF), lo strumento finanziato nel quadro di LIFE -Sottoprogramma Transizione all’energia pulita per sostenere municipalità e autorità locali nello sviluppo di un concept di investimento (Investment Concept) relativo all’attuazione di azioni contenute nei loro piani d’azione per il clima e l’energia.
L’Agenzia CINEA della Commissione UE terrà aperto dal 19 dicembre 2023 al 6 febbraio 2024 il bando del Connecting Europe Facility (CEF).
Il presente bando intende sostenere la copertura dei costi energetici di soggetti privati che gestiscono sale cinematografiche, sale da spettacolo e istituti e luoghi della cultura per l’anno 2023.
Possono presentare domanda le imprese attive nella trasformazione agro – alimentare nel settore lattiero caseario e ortofrutticolo. Scadenza: 30 ottobre 2023
I soggetti richiedenti devono presentare la domanda di agevolazione al responsabile del procedimento esclusivamente in forma telematica entro il 25 ottobre 2023.
Il bando, a valere sulla misura dell’azione 2.2.1 del PR FESR 2021-2027, consentirà alle aziende interessate di ottenere un sostegno finanziario regionale, in parte a fondo perduto e in parte a prestito a copertura dell’80% dell’investimento, con un interessante abbattimento del costo di garanzia per sostenere la produzione, l’immagazzinamento e l’autoconsumo di energia
Il Programma ESPON 2030 ha aperto 4 Call for Tender per progetti di ricerca e analisi sullo sviluppo territoriale, sulla transizione energetica e sulla pianificazione strategica nelle regioni europee.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.