Euroclusters per la ripresa dell’industria europea: bando 2024
Bando per sostenere innovazione e autonomia strategica per un’economia più verde, digitale e resiliente, con budget € 42 milioni. Scadenza: 5 febbraio 2025
Bando per sostenere innovazione e autonomia strategica per un’economia più verde, digitale e resiliente, con budget € 42 milioni. Scadenza: 5 febbraio 2025
La domanda dovrà essere inviata, pena l’inammissibilità, per via telematica e corredata della relativa documentazione, dalle ore 10.00 del 3 ottobre 2024 ed entro le ore 13.00 del 24 ottobre 2024.
L’iniziativa Next Generation Internet (NGI) TrustChain ha pubblicato la quarta open call su “Supporto multi-catena per i protocolli NGI”, con scadenza fissata al 17 luglio 2024.
Nell’ambito delle attività del Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing (ICSC), l’Istituto Italiano di Fisica Nucleare (INFN) in qualità di Spoke 2 ha pubblicato un nuovo bando per progetti di ricerca fondamentale ed economia dello spazio.
La Commissione europea ha aperto il bando “European Social Economy Missions” nell’ambito del Single Market Programme, con scadenza fissata al 7 dicembre 2023.
Deliberazione di Giunta regionale n. 748/2023 «Bando per la presentazione di progetti volti a sostenere la presenza paritaria delle donne nella vita economica del territorio, favorendo l’accesso al lavoro, i percorsi di carriera e la promozione di progetti di welfare aziendale finalizzati al work-life balance e al miglioramento della qualità della vita delle persone – annualità 2023/2024»
In memoria del Prof. Angelo Ferro, scomparso il 13 marzo 2016, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan, con il contributo di Intesa Sanpaolo, hanno istituito il Premio per l’innovazione nell’economia sociale, che sarà assegnato all’organizzazione che abbia dato un contributo significativo allo sviluppo dell’economia sociale, in qualsiasi campo di attività, introducendo servizi o processi innovativi.
A partire alle ore 12 del 13 ottobre ottobre potranno essere presentate le nuove domande relative alla misura agevolativa “Imprese dell’economia sociale” , con l’obiettivo di semplificare e facilitare i finanziamenti per i programmi di investimento proposti dalle imprese sociali, culturali e creative, nonché dalle società cooperative con qualifica di onlus.
Il decreto legge, con misure urgenti per contrastare gli effetti del conflitto in Ucraina sull’economia del nostro Paese, mobilita risorse provenienti dagli extraprofitti delle società energetiche destinandole, in particolare, al finanziamento di interventi a tutela delle imprese nazionali e delle famiglie.
È stato pubblicato il bando del “Fondo per la ricerca in campo economico e sociale”, il cui obiettivo è di finanziare progetti per ampliare la conoscenza dei fenomeni e delle dinamiche economiche e sociali.
La scadenza è il 15 aprile 2022.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.