Bandi Regionali

Europa Digitale – IV tornata di bandi

La Commissione europea ha annunciato la quarta tornata di inviti a presentare proposte per Europa Digitale, il programma che sostiene e accelera la trasformazione digitale dell’economia, dell’industria e della società europee per permettere ai cittadini, alle PA e alle imprese di beneficiare dei vantaggi della digitalizzazione.

Scopri di più »

Europa Digitale: IV Tornata di bandi: Dati Cloud e AI

Questo bando, nel quadro della quarta tornata di inviti a presentare proposte per Europa Digitale, riguarda l’Obiettivo specifico 2, che mira a rafforzare le capacità dell’UE in materia di intelligenza artificiale (IA), cloud to edge computing e dati come motore fondamentale per la trasformazione digitale del settore pubblico e privato.

Scopri di più »

Transizione verde e digitale: aperto il primo bando del progetto EPICENTRE per PMI e startup

È aperta la prima call del progetto EPICENTRE, finanziato nell’ambito del Single Market Programme (SMP).
Il bando si rivolge alle PMI e alle startup innovative e mira a promuovere la collaborazione con le imprese nei seguenti settori specifici:
• salute
• agroalimentare
• tecnologie digitali
• tecnologie dell’informazione e della comunicazione
L’obiettivo è quello di consentire la nascita di nuove catene del valore transfrontaliere e intersettoriali.

Scopri di più »

Open Innovation Factory 2023: al via il bando EIT Digital per start up deep tech

È aperto il bando di EIT Digital per il programma Open Innovation Factory 2023, rivolto alla crescita di start up early-stage nel deep tech.
Il programma si concentra su cinque ambiti chiave del digitale – Digital Tech, Digital Industry, Digital Cities, Digital Wellbeing e Digital Finance – per favorire l’innovazione dell’ecosistema digitale europeo.
I partecipanti selezionati potranno ricevere un supporto finanziario fino a € 400.000 offerto da EIT Digital, nonché mentoring e coaching dedicati da parte di esperti industriali e l’accesso alla rete di più di 350 enti istituzionali e pubblici EIT.

Scopri di più »

Next Generation Internet: aperto il secondo bando di NGI Zero Core

È aperta, con scadenza al 1° agosto 2023, la seconda call finanziata da NGI Zero Core, che ha come obiettivo quello di creare un’infrastruttura più affidabile che fornisca maggiore sicurezza nell’ambito della Next Generation Internet.
I progetti di ricerca e sviluppo dovranno contribuire a creare un Internet aperto, affidabile e sicuro per tutti attraverso lo sviluppo di alternative e miglioramenti di hardware, software e ai protocolli di base di Internet che rimuovono i gatekeeper, i punti di strozzatura e le capacità di sorveglianza, tenendo conto della sicurezza e della privacy.

Scopri di più »

NGI0 Entrust: in partenza il nuovo bando per l’affidabilità e la sovranità dei dati

È online il bando del consorzio NGI Zero Entrust per l’affidabilità e la sovranità dei dati, con scadenza il 1° agosto 2023.
Il bando mira a creare uno spazio internet aperto, affidabile e solido per tutti attraverso nuove idee e tecnologie chiave che permettano alla società di affrontare sfide importanti e ardue, con conseguenze sociali ed economiche significative. Tutti i risultati scientifici dovranno essere pubblicati in internet aperto e qualsiasi hardware o software prodotto dovrà essere rilasciato tramite licenze open source.
Le attività finanziabili sono ricerca scientifica, design e sviluppo di software e hardware, validazione o esplorazione di nuove soluzioni tecniche, standardizzazione, documentazione per ricercatori e prove di sicurezza, nonché gestione progettuale, infrastrutture ed eventi o misure necessarie per il miglioramento delle possibilità di implementazione e utilizzo delle idee proposte.

Scopri di più »

Transizione digitale: al via il Digital Transition Fund dedicato alle start-up

Ufficialmente avviato il nuovo Digital Transition Fund, fondo gestito da CDP Venture Capital SGR per conto del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) e nato per supportare start-up attive nella transizione digitale.
In particolare, il Fondo punta a sostenere entro il 30 giugno 2025 250 imprese target nei settori dell’Intelligenza Artificiale, del cloud, dell’assistenza sanitaria, dell’Industria 4.0, della cybersicurezza, del fintech e delle blockchain tramite investimenti di venture capital diretti e indiretti.

Scopri di più »

Big Data e nuove competenze per una regione europea più digitale, attrattiva, sostenibile e resiliente

L’Avviso intende rendere disponibile un’offerta formativa che permetta alle persone laureate di innalzare e arricchire le conoscenze e competenze acquisite in esito al proprio percorso universitario per agire, nei contesti e nelle organizzazioni di lavoro, il proprio specifico curriculum formativo adottando e trasferendo nuovi approcci e nuovi saperi necessari a completare e integrare conoscenze e competenze “settoriali”. Tutto questo è finalizzato ad attivare e abilitare nuovi modelli di consumo, nuovi modelli di comunità, nuovi modelli di business e nuovi mercati per favorire un’accelerazione positiva della transizione ecologica.
In esito all’Avviso sarà selezionata una sola operazione a valere sull’intero territorio regionale.

Scopri di più »
No more posts to show

Compare listings

Confrontare