Formazione permanente per la transizione ecologica e digitale – Anno 2024
Approvato il “Secondo Avviso” per la formazione sulla transizione ecologica e digitale, finanziato dal FSE+ 2021-2027. Scadenza: 4 dicembre 2024
Approvato il “Secondo Avviso” per la formazione sulla transizione ecologica e digitale, finanziato dal FSE+ 2021-2027. Scadenza: 4 dicembre 2024
Aperte le candidature per i bandi CEF Digital fino al 13 febbraio 2025 per 5G, connettività backbone e comunicazione quantistica. Scadenza: 13 febbraio 2025
A pena di esclusione, le domande di contributo dovranno essere trasmesse in modalità telematica a doppia fase con scadenza definitiva il 4 ottobre 2024.
La Big Data Value Association (BDVA) ha emesso il bando per attribuire i label i-Spaces 2024, con scadenza per le candidature fissata al 19 luglio 2024.
Il progetto BRIDGESMEs ha lanciato il bando Tech-Savvy, in scadenza il 28 giugno 2024, che mira a guidare la transizione digitale e verde delle PMI europee.
Beneficiari:
– Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI),
– Grandi Imprese (GI),
– Organismi di Ricerca (OdR)
Approvato il bando da 7 milioni per supportare i progetti di digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese liguri.
Il documento relativo al primo cut-off del programma Open Innovation Factory 2024 di EIT Digital, rivolto alla crescita di startup nel deep-tech è online e aperto fino al 10 aprile 2024.
Nell’ambito dell’iniziativa Next Generation Internet (NGI), il progetto NGI Mobifree ha lanciato la prima open call Working towards mobile freedom, con scadenza per partecipare fissata al 1° aprile 2024.
Nell’ambito dell’iniziativa Next Generation Internet (NGI) della Commissione europea, il progetto NGI TALER ha lanciato il primo bando con scadenza per partecipare fissata al 1° aprile 2024.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.