Agenda urbana europea: call for partners per due nuovi partenariati tematici
Call per nuovi partenariati tematici dell’Agenda urbana europea su città sensibili all’acqua e decarbonizzazione degli edifici. Scadenza: 2 ottobre 2024.
Call per nuovi partenariati tematici dell’Agenda urbana europea su città sensibili all’acqua e decarbonizzazione degli edifici. Scadenza: 2 ottobre 2024.
È online il bando ESA, emesso nell’ambito della linea di programma ARTES BASS, per lo sviluppo di servizi e applicazioni sostenibili space-based che affrontano le sfide legate alla decarbonizzazione dell’industria marittima, che chiuderà il 28 febbraio 2025.
Il 30 marzo si è aperto il terzo bando per progetti di piccola scala nel quadro del Fondo per l’Innovazione, lo strumento UE che sostiene e promuove la dimostrazione di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio supportando progetti volti alla diffusione commerciale di tali tecnologie, con l’obiettivo di portare sul mercato soluzioni industriali per decarbonizzare l’Europa e sostenere la sua transizione verso la neutralità climatica.
È aperta la “Call for Pilot Cities” del progetto NetZeroCities, che identificherà 30 città o distretti europei per testare e implementare approcci innovativi, sfruttando la ricerca e l’innovazione per intraprendere un percorso verso una rapida decarbonizzazione. Scadenza: 04 novembre 2022
Il Patto delle Imprese per il Clima e l’Energia ha pubblicato il primo bando “Supporting small, medium-sized and large enterprises”. Scadenza:31/08/22
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.