Capitalizzazione Imprese Cooperative Lombarde – Sportello 2024
Possono partecipare al presente Bando i soggetti costituiti in forma cooperativa e i loro consorzi.
Possono partecipare al presente Bando i soggetti costituiti in forma cooperativa e i loro consorzi.
Il presente bando è uno strumento richiesto dalle realtà cooperative lombarde e rappresenta un’importante occasione di rilancio e crescita. Bando a sportello.
Beneficiari del bando sono cooperative a mutualità prevalente ed i loro consorzi, anche di nuova costituzione. Bando in attivazione.
Beneficiari del bando sono le forme aggregative che presenteranno un Accordo di Comunità per la realizzazione di un Progetto di Comunità. Scadenza: 31 ottobre 2022.
Con il presente bando, le cooperative a mutualità prevalente ed i loro consorzi del Piemonte, anche di nuova costituzione, possono usufruire della concessione di contributi a fondo perduto e di finanziamenti a tasso agevolato.
Il bando finanzia progetti di innovazione sociale e di cooperative di comunità.
Scadenza: 30 giugno 2022, ore 17.00.
La Regione Emilia-Romagna riconosce e promuove la funzione sociale della cooperazione a scopo mutualistico e non lucrativo per favorirne lo sviluppo nella società regionale.
Le proposte progettuali devono essere presentate a partire dalle ore 10,00 del 1° dicembre 2021 fino alle ore 16,00 del 28 gennaio 2022.
Aperte le candidature per TALENTS4COOP, volto ad intercettare competenze e progetti di innovazione radicale delle cooperative in Emilia-Romagna fino al 20/12/2020.
I confidi saranno selezionati a partire da settembre 2020 e immediatamente dopo si aprirà la possibilità per le imprese di partecipare.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.