Sostegno a misure di informazione sulla politica di coesione UE
Supporta la produzione e diffusione di informazioni per comunicare l’impatto della politica regionale europea sui territori. Scadenza 7 gennaio 2025
Supporta la produzione e diffusione di informazioni per comunicare l’impatto della politica regionale europea sui territori. Scadenza 7 gennaio 2025
Saranno accettate proposte riguardanti immobili pubblici, purché siano parte di un progetto completo di rigenerazione urbana.
Scadenza: 31 ottobre 2024
Il bando a cascata si focalizza su dati e best practices per l’inclusione e la coesione sociale con scadenza 8 agosto 2024.
Aperto il secondo Avviso del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027 per la presentazione di candidature di progetti.
Il secondo Avviso riflette l’obiettivo del Programma e intende pertanto sostenere la coesione economica e sociale dello spazio transfrontaliero rafforzandone la resilienza.
La Commissione europea (DG REGIO) ha pubblicato il bando 2023 per il sostegno a misure di informazione sulla politica di coesione dell’UE. L’obiettivo del bando è fornire sostegno alla produzione e diffusione di informazioni e contenuti relativi alla politica di coesione dell’UE, incluso anche il Fondo per la transizione giusta, il Piano di ripresa per l’Europa o lo Strumento di sostegno tecnico. Scadenza: 9 gennaio 2024
La scadenza per partecipare ai due bandi è il 17 ottobre 2023. Questi inviti a presentare proposte mirano a rafforzare e far progredire gli ecosistemi europei dell’innovazione.
La Commissione europea (DG REGIO) ha pubblicato il bando 2022 per il sostegno a misure di informazione sulla politica di coesione dell’UE. L’obiettivo del bando è fornire sostegno alla produzione e diffusione di informazioni e contenuti relativi alla politica di coesione dell’UE, incluso anche il Fondo per la transizione giusta, il Piano di ripresa per l’Europa o lo Strumento di sostegno tecnico. Scadenza: 10 gennaio 2023
Il bando intende promuovere la coesione sociale e trasmettere importanti valori. Lo sport visto non solo come mezzo per il raggiungimento del benessere psico-fisico di chi lo pratica, ma anche come strumento formativo ed educativo, del singolo e della comunità, che attraverso il confronto, l’interazione e la competizione positiva, favorisce l’inclusione ed il dialogo tra gli individui, nonché la coesione sociale.
L’Avviso è finalizzato all’avvio di una procedura selettiva per la concessione di contributi destinati alla realizzazione di diverse tipologie di interventi per il consolidamento delle farmacie rurali. Il bando mira a finanziare almeno 500 farmacie rurali entro dicembre 2023 e almeno 2000 farmacie entro giugno 2026.
La presentazione dei concept note deve essere fatta esclusivamente attraverso il sistema PROSPECT ed ha scadenza 9 marzo 2021.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.