Biodiversa+: al via il nuovo bando di ricerca congiunto transnazionale su biodiversità
Il bando finanzia progetti di ricerca su biodiversità e cambiamento trasformativo. Budget: € 40 milioni. Scadenze l’8 novembre 2024 e l’11 aprile 2025.
Il bando finanzia progetti di ricerca su biodiversità e cambiamento trasformativo. Budget: € 40 milioni. Scadenze l’8 novembre 2024 e l’11 aprile 2025.
La presentazione delle proposte di ricerca, con le conseguenti richieste di finanziamento, dovranno essere presentate entro il 22 luglio 2024, ore 17:00 via PEC.
Il bando per progetti d’azione standard (SAP) nel quadro del Sottoprogramma Natura e biodiversità scade il 19 settembre 2024.
E’ aperto fino al 24 maggio 2024 il bando per progetti di Assistenza tecnica per i bacini faro della Missione UE sul ripristino degli Oceani e delle Acque entro il 2030.
Si è aperto il 17 ottobre 2023 il bando Biodiversity and ecosystem services 2024 con scadenze 22 febbraio 2024 e 17 settembre 2024.
La scadenza per inviare proposte progettuali è fissata al 29 febbraio 2024.
Il bando mira a trovare nuovi soggetti che si uniscano alla rete con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo di strategie per migliorare la resilienza alimentare, promuovere l’accesso a un’adeguata alimentazione (combattendo la food insecurity) e affrontare il cambiamento climatico in UE.
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha aperto un bando dedicato agli enti parco e alle aree marine protette con scadenza il 30 giugno 2023. L’obiettivo è supportare le attività di screening, preservazione, valorizzazione e ripristino della biodiversità all’interno delle aree protette, in linea con le finalità del National Biodiversity Future Center (NBFC).
In arrivo a settembre il secondo bando di Biodiversa +, la partnership europea co-finanziata per la ricerca sulla diversità.
L’obiettivo del bando è di incoraggiare gli agricoltori e gli altri gestori del territorio ad offrire un servizio ambientale a vantaggio dell’intera società, con il miglioramento dei metodi di produzione agricola estensivi e compatibili con la tutela e con il miglioramento dell’ambiente, del paesaggio e delle sue caratteristiche, delle risorse naturali, del suolo, dell’acqua e della biodiversità.
Scadenza: 16 maggio 2022.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.