Agroalimentare: al via la call per esperimenti artistici di S+T+ARTS Hungry EcoCities
La Call for Artists si aprirà l’11 luglio e resterà aperto fino al 20 settembre 2024.
La Call for Artists si aprirà l’11 luglio e resterà aperto fino al 20 settembre 2024.
Il bando è rivolto ad artisti, capace di costruire dialoghi con un variegato parterre di comunità locali ed enti regionali. Scadenza: 26 giugno 2024
Possono partecipare solamente le residenze per artisti nei territori beneficiarie dell’Invito per la presentazione di progetti di residenze artistiche di spettacolo dal vivo per il biennio 2023/2024, ai sensi dell’art. 43 del D.M. 27 luglio 2017 n. 332, individuati con D.d.s. n. 15076 del 06.10.23 e con D.d.s. n. 19900 del 12.12.2023.
È online il bando MUSAE S+T+ARTs per progetti residenziali collaborativi tra PMI e artisti, con scadenza fissata al 14 maggio 2024.
Il bando rimane aperto fino al 31 maggio 2024 con scadenze mensili per la presentazione delle candidature: 31/10/2023; 30/11/2023; 31/01/2024; 29/02/2024; 31/03/2024; 30/04/2024; 31/05/2024.
È stata pubblicata la seconda call di ReSilence nell’ambito del progetto S+T+ARTS Residencies, con scadenza il 1° settembre 2023.
La Regione Lazio intende sostenere l’affermazione dei giovani (under 35) artisti del Lazio sulla scena anche internazionale dell’arte contemporanea. Scadenza: 14 dicembre 2022
La Commissione europea ha pubblicato il primo bando nell’ambito di Culture Moves Europe, il nuovo programma per la mobilità degli artisti e dei professionisti della cultura, finanziato dal programma Europa Creativa e gestito da Goethe-Institut per conto della Commissione. Scadenza: 31 maggio 2023
La scadenza del bando è fissata per il 29 settembre 2021.
La scadenza per partecipare è il 15 luglio 2021.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.