STARTS: al via la call per affrontare le sfide legate all’acqua attraverso l’arte e il digitale
La Commissione europea ha lanciato IL bando “Art and the digital: Unleashing creativity for European water management” in scadenza il 15 settembre 2024.
La Commissione europea ha lanciato IL bando “Art and the digital: Unleashing creativity for European water management” in scadenza il 15 settembre 2024.
Il Bando sostiene i giovani attraverso iniziative di accrescimento delle competenze, abilità e soft skills attraverso attività aggregative e professionalizzanti. Scadenza: 15 luglio 2024.
I destinatari del bando sono le istituzioni culturali (musei, gallerie e collezioni, aree e parchi archeologici, monumenti e complessi monumentali) e l’oggetto è la fruizione e la valorizzazione del patrimonio che custodiscono.
L’intervento regionale persegue l’obiettivo di consolidare un sistema toscano del contemporaneo unitario e coeso.
Sono aperte fino al 17 marzo 2024 le candidature per il progetto “Tilling Roots and Seeds XXI”, che propone residenze di ricerca artistica in collaborazione con organizzazioni impegnate in agricoltura rigenerativa.
La Fondazione CDP ha lanciato il nuovo bando “Ecosistemi culturali”, con scadenza il 22 settembre 2023, per finanziare progetti che possano arricchire il patrimonio artistico e paesaggistico di territori che attualmente presentano carenze in termini di offerta culturale.
Al via le candidature fino al 16 agosto 2023 per il bando “Art, science and the digital: Unleashing creativity for European water management” che mira unire l’arte e il digitale con il tema dell’acqua.
Le richieste di contributo devono essere presentate entro il 4 settembre 2023
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia la 12° edizione dell’avviso pubblico Italian Council con un budget di 2.000.000 di euro. Italian Council è il programma internazionale di finanziamenti promosso dalla DGCC a supporto della creatività contemporanea italiana, fortemente impegnato sul fronte della promozione dell’arte e della ricerca artistica, critica e curatoriale italiane all’estero.
È aperto il bando nell’ambito del programma STARTS che ha lo scopo di consentire l’incrocio tra tecnologia/economia e arte nello sviluppo regionale, sostenendo la creazione di centri STARTS regionali
come catalizzatori di tali incroci. Scadenza: 16 settembre 2022.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.